Mastodon

diritti dell’infanzia

Al via il nuovo ciclo di Officine UNICEF “Special Edition” – “L’ADVOCACY PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA”

31 gennaio 2025 – Oggi, prende il via il nuovo ciclo di Officine UNICEF “Special Edition”, dedicato a L’ADVOCACY PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, con l’obiettivo di diffondere e valorizzare la Convenzione ONU  sui diritti dell’infanzia, le Osservazioni conclusive e i Commenti Generali del Comitato ONU…

“Speranza di vita alla nascita”: più di 3 anni di differenza tra i bambini nati in Campania e quelli nati nella Provincia di Trento

Le persone di minore età si trovano oggi a crescere in un Paese caratterizzato da importanti disuguaglianze territoriali, che non possono più essere semplificate solamente con  la storica e cronicizzata differenza tra il Nord e il Sud del Paese, ma…

Eliminato il matrimonio infantile in Colombia

Il Congresso ha approvato un disegno di legge che elimina un articolo penale che permetteva ai maggiori di 14 anni di sposarsi con il permesso dei genitori. Manca solo l’approvazione presidenziale. La Colombia è a un passo dalla messa al…

Erode è tra noi

Ha ragione Papa Francesco: in ogni epoca della storia ci sono, purtroppo, degli “Erode”. E per trovarli non occorre spingersi fino in Texas, in quegli Stati Uniti perennemente in guerra anche con sé stessi, ove si è consumata l’ennesima strage…

Milano, giornata per i diritti dell’infanzia al Parco Trotter

Sabato 20 novembre 2021 dalle 11 Parco Trotter, via Giacosa 46 – via Padova 69, Milano IL PROGRAMMA h 10 – parte la Marcia dal Trotter verso le strade del quartiere. Concentramento nel piazzale del parco da via Giacosa. I…

Decreto Vaccini: ferma condanna da parte di Ferdinando Imposimato

Il Presidente Imposimato ha dichiarato, che col Decreto Legge sui vaccini, si sta commettendo un gravissimo reato, lesivo della dignità delle persone, della loro salute e dei loro diritti, riconosciuti dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione Internazionale dei diritti dell’uomo.

Minori stranieri non accompagnati, le Associazioni: per l’accertamento dell’età servono norme chiare

Norme chiare sull’accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati Il 6 gennaio 2017 è entrato in vigore il d.p.c.m. n. 234/16, regolamento che definisce i meccanismi per la determinazione dell’età dei minori non accompagnati vittime di tratta, adottato in attuazione…

La principessa Librosia e la Biblioteca dei piccoli

Una storia vera, che ci racconta come sia stato possibile mettere insieme, l’amore per i bambini, la passione per la cultura e la conoscenza, i diritti umani e civili, all’interno di un unico progetto.

Medio Oriente: istruzione negata per 13 milioni di bambini

Sono oltre 13 milioni i bambini che nel Medio Oriente vengono privati dell’educazione, a causa dei conflitti che agitano la regione. Lo ha reso noto l’Unicef in un rapporto sottolineando che “le speranze di un’intera generazione vengono schiacciate”. In Siria,…

Italia: il presente dei diritti dei bambini

In Italia 1 bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, 1 su 20 assiste a violenza domestica e 1 su 100 è vittima di maltrattamenti. 1 su 20 vive in aree inquinate e a rischio di…

1 2