Mastodon

diritti

Ancona: grande partecipazione alla manifestazione promossa da ASIA-USB ancona e SLANG USB per i diritti dei migranti

Oltre 300 lavoratori presenti in Piazza per manifestare contro l’aumentato disagio che si vive nei Centri di Accoglienza e in generale tra tutti i migranti, che scontano i gravi ritardi nel rilascio dei documenti oltre lo sfruttamento lavorativo che subiscono…

Qual è lo stato dei diritti in Italia?

È stato presentato  di recente presso la Camera dei Deputati il Rapporto sullo stato dei diritti in Italia (www.rapportodiritti.it), ideato e curato da A Buon Diritto – Onlus presieduta da Luigi Manconi – fin dal 2014, grazie al sostegno dell’Otto…

Immigrazione, parola d’ordine: escluderli dai diritti. Decenni di discriminazioni normative e burocratiche

La recente mobilitazione per allargare i canali di accesso alla cittadinanza italiana si accoda ai molti tentativi di riforma legislativa andati a vuoto nel corso dell’ultimo quarto di secolo, mentre nello stesso periodo le politiche migratorie nazionali hanno sempre più…

Corso per immigrati, una lezione per tutti

È partito il 13 settembre presso i locali del centro “L’anello mancante” di San Gregorio d’Ippona (Vibo Valentia), un corso di formazione giuridica dedicato agli immigrati ospiti dei centri della provincia a Jonadi, San Gregorio d’Ippona, Curinga, Nicotera, Arena, Brognaturo…

Piana di Susa: lo scempio che verrà, allucinante!

Si chiede la riapertura della commissione d’inchiesta per  una seria riconsiderazione non più derogabile sulla valutazione d’impatto ambientale, in ordine alle caratteristiche del progetto dal quale emergono non poche problematiche di sostenibilità, criticità già  ampiamente documentate e denunciate dalla comunità…

Non c’è pace tra gli ulivi

Nel mondo non c’è pace tra gli ulivi e il dio della guerra buono e giusto ri-mette in moto la cieca violenza che spegne la vita e i popoli vengono paralizzati alla luce di un sole che sorge libero e…

José Martì, gigante rivoluzionario di Cuba: il suo concetto di libertà dei popoli è ancora attuale

Ho sempre ritenuto che José Martì, il grande rivoluzionario cubano di cui si celebra in questi giorni il centosettantesimo anniversario della nascita, abbia dato un contributo inestimabile alla dottrina, oggi più che mai necessaria alle classi oppresse per demolire il vecchio ordine capitalistico e consentire…

Ius scholae, l’iniziativa degli studenti del “Francesco d’Assisi” di Roma

L’inizio del nuovo anno ha portato studentesse e studenti del Liceo Scientifico “Francesco d’Assisi” di Centocelle a mobilitarsi per il riconoscimento dello ius scholae. L’iniziativa di raccolta firme all’interno della scuola è volta a sostenere il diritto «di far ottenere la cittadinanza a ragazzi stranieri che…

“Donne vita libertà” dal Kurdistan all’Iran all’Afghanistan

“Penso che questa rivoluzione diventerà parte della vita quotidiana delle persone in Iran. Ci saranno proteste ogni giorno, un po’ come in Palestina. Se l’occidente interrompe le sue relazioni diplomatiche con il regime, alla fine le forze repressive, vedranno la…

Trans Lives Matter, marcia a Milano

Il 20 novembre si è tenuta la prima marcia milanese per i diritti delle persone transgender e non binarie. Ai piedi dei Bastioni di Porta Venezia, dalle 16:30 Piazza Oberdan ha cominciato ad animarsi. Prima poche persone, che ci si…

1 2 3 8