Mastodon

deportazione

Tracce coloniali. I deportati libici a Ustica

Ricordare per riconoscere, riconoscere per riparare Ustica 15-18 maggio 2025   “Siamo in piccole celle, pressati Senza la luce del sole Chiuse le porte di ferro serrate. E ovunque io guardi, non vedo che italiani” Fadil AL Shalmani , deportato…

L’attivista saudita Abdulrahman Al Khalidi rischia la deportazione dalla Bulgaria

Riceviamo dal Collettivo Rotte Balcaniche e volentieri pubblichiamo un aggiornamento sulla drammatica situazione del suo collaboratore Abdulrahman Al Khalidi, giornalista saudita e attivista per i diritti umani detenuto da tre anni e mezzo in Bulgaria, dove aveva cercato protezione, sotto…

Deportare le persone è contro la dignità

Ieri papa Francesco ha voluto parlare a nuora perché suocera intendesse. In questo caso la nuora sono i vescovi statunitensi e la suocera è il presidente di quella federazione. Il tema scottante toccato dalla lettera indirizzata ai vescovi Usa è…

16 ottobre, una data importante per la lotta a ogni forma di discriminazione

Il 16 ottobre è una delle Giornate della Memoria di Roma e dell’intera Italia democratica e antifascista. Prima del sorgere del sole del 16 ottobre 1943 ebbe infatti inizio quello che è tristemente noto come il rastrellamento del ghetto di…

Caso Asso Ventinove. Il governo italiano e la nave condannati a risarcire i respinti

Storica sentenza sul Caso Asso Ventinove: la Libia non è un luogo sicuro e l’Italia deve risarcire le persone illegalmente deportate. Cinque anni e due mesi sono passati da quando, nella primavera 2019, scoprii che il 2 luglio 2018 l’Italia…

Stupore e sgomento per i progetti di deportazione del ministro israeliano Katz

Hanno suscitato sgomento dei ministri UE  le parole del ministro israeliano, Katz, in una riunione con la Commissione Europea a Bruxelles,  riguardanti un piano di creare un’isola artificiale nel Mediterraneo, a 5 km dalla costa, dove i civili gazzawi potranno…

Trasferiti in un centro di detenzione i migranti deportati da Sfax al confine con la Libia

Le autorità tunisine hanno trasferito una parte dei migranti subsahariani deportati al confine libico in centri di detenzione gestiti dall’esercito nelle provincie di Tataouine e Mednine. Le critiche internazionali e le proteste della società civile tunisina contro gli atti discriminatori e repressivi nei…

Tunisia: anatomia di una deportazione forzata in Libia

Un gruppo di venti migranti e richiedenti asilo provenienti dall’Africa occidentale e centrale è stato deportato con la forza al confine tra Tunisia e Libia (vicino a Ben Guerdane) la mattina del 2 luglio 2023 dai militari tunisini e dagli…

Regno Unito: per la Corte d’Appello la deportazione dei richiedenti asilo in Ruanda è illegale

La Corte d’Appello di Londra ha dichiarato illegale il controverso disegno di legge del governo britannico, attualmente in discussione in Parlamento, che intende deportare in Ruanda i richiedenti asilo arrivati nel Regno Unito in modo irregolare (per esempio con piccole…

Alessandro Milan, a Torino, presenta il suo libro: “I giorni della libertà”

Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino ha il piacere di ospitare Alessandro Milan e il suo libro “I giorni della libertà. Storie di chi ha combattuto per l’Italia”. Un libro…

1 2