Mastodon

crisi climatica

I report dell’IPCC e lo stato del clima non sono proprio la stessa cosa

Comincio con una considerazione preliminare. Siamo sempre più invasi da sigle e acronimi, e credo che sia per tutti complicato risalire alle designazioni, ai ruoli, ai compiti effettivi. Le conferenze COP e l’IPCC fanno parte della cosiddetta “diplomazia climatica” ma…

Come l’industria dei combustibili fossili influenza l’informazione italiana

L’attenzione dedicata dai media mainstream alla questione ambientale e climatica diminuisce di pari passo alla crescita delle inserzioni pubblicitarie delle industrie fossili: è quanto si evince da uno studio realizzato dall’Osservatorio di Pavia – un istituto di ricerca specializzato nell’analisi…

L’Assemblea Generale dell’ONU chiede alla ICJ un parere consultivo sugli obblighi degli Stati per il cambiamento climatico

Mi sembra della massima importanza questa iniziativa avvita da organizzazioni di giovani, e condotta principalmente dai giovani, che il 29 marzo ha portato l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ad adottatare una risoluzione storica che chiede alla Corte Internazionale di Giustizia…

SOS Patrimonio culturale: la crisi climatica minaccia l’arte

Fin dagli albori della vita sulla terra, l’arte è uno dei mezzi di comunicazione più produttivi: attraverso le più svariate forme artistiche l’uomo ha soddisfatto il proprio bisogno di comunicare, dalle pitture rupestri raffiguranti scene di vita quotidiana, alle bellezze…

Crisi climatica e negazionisti di fatto

Dilaga il negazionismo climatico e ambientale. Quello concreto. Quello effettivo. Finché la disputa si svolgeva all’interno della comunità scientifica, i negazionisti – in Italia guidati prima dal prof. Zichichi, “lo scienziato di Andreotti”, poi da Paolo Prodi, il fratello scemo…

Ultima Generazione: Firenze, imbrattato Palazzo della Signoria

Questa mattina verso le 10:30 due cittadini parte della campagna NON PAGHIAMO IL FOSSILE, promossa da Ultima Generazione, Scientist Rebellion e Veglie contro le morti in mare, hanno imbrattato con vernice arancione lavabile l’ingresso di Palazzo della Signoria di Firenze, utilizzando due estintori. L’azione di…

Ultima Generazione: Catania, cittadini si incollano alla fontana dell’Elefante Liotru

Questa mattina verso le 10:00 cinque cittadini e cittadine della campagna NON PAGHIAMO IL FOSSILE, promossa da Ultima Generazione, hanno deciso di incollarsi al basamento della fontana dell’Elefante Liotru, simbolo della città di Catania. Con loro due striscioni con scritto “NON PAGHIAMO IL…

Azione ai Musei Vaticani. Rinviata al 24 maggio l’udienza del processo agli attivisti di Ultima Generazione

Guido ed Ester rischiano fino a 3 anni di reclusione e una multa fino a 3.099 euro per il danneggiamento di un basamento di marmo su cui sono incollati due QR Code per le audioguide. All’udienza convocata ieri 9 marzo,…

Ultima Generazione, azione ai Musei Vaticani. Guido, Ester e Laura a processo il 9 marzo

Guido ed Ester rischiano fino a 3 anni di reclusione e una multa fino a 3.099 euro per il danneggiamento di un basamento di marmo su cui sono incollati due QR Code per le audioguide. Guido ed Ester, i due cittadini aderenti…

Climate strike a Milano: crisi climatica enormemente sottovalutata

Oggi un lungo corteo di migliaia di giovani ha sfilato per le strade di Milano, chiedendo giustizia climatica ora. La manifestazione, organizzata dai Fridays For Future, si è mossa da Largo Cairoli, attraversando Piazza Scala e Piazza Cavour, per terminare…

1 6 7 8 9 10 25