Mastodon

crisi climatica

La città invisibile di Miriam e Sandro

Miriam e Sandro sono due persone meravigliose e concrete. Si sono scelte e hanno preso una decisione che molti sognano: trasferirsi da Milano verso le colline liguri, nel Comune di Piana Crixia, in provincia di Savona. Dalla metropoli alla vita…

Mercati del carbonio, greenwashing degli inquinatori

Il settore privato e i governi di tutto il mondo promuovono il commercio dei cosiddetti certificati di carbonio. Così è nato un mercato in cui le aziende promettono di compensare le loro emissioni di gas serra attraverso progetti che assorbono…

Ultima Generazione, Roma: condannato a 4 mesi per violazione del foglio di via

Mentre il bilancio dei morti per le alluvioni in Spagna sale a 51, i manifestanti nonviolenti vengono condannati È tragicamente ironica la coincidenza tra le alluvioni mortali in Spagna e la condanna di 4 mesi di arresto per Davide, manifestante…

Noi e i migranti, futuri intrecciati

La “questione dei migranti” (e profughi) è attraversata da un duplice paradosso: da un lato è ovunque al centro di uno scontro politico tra una destra “sovranista”, nazionalista e per lo più razzista – almeno ai vertici – che innalza…

Crisi climatica, è l’ora dell’adattamento

In ritirata di fronte all’evidenza dei fatti, il negazionismo climatico e ambientale torna con forza alla ribalta ovunque, favorito dall’inerzia, dalla pochezza o dall’opportunismo dei governi e delle élite di quasi tutto il mondo. Un contesto in cui il governo…

A Bologna manifestazione e performance collettiva “Terra e acqua, racconti di vita”

Sabato 26 ottobre 2024 ore 17:30 Piazza Nettuno, Bologna Così come la situazione drammatica che la nostra regione sta attraversando ha riunito tante realtà per la manifestazione “NON È MALTEMPO È CRISI CLIMATICA”, che attraverserà il centro di Bologna sabato…

Ultima Generazione: continuano i processi, questa settimana due udienze

Continuano i processi ad Ultima Generazione. Questa settimana si sono tenute due udienze riferite ad altrettante azioni compiute negli ultimi due anni: La prima martedì 8 ottobre al tribunale di Milano, dove Simone Ficicchia era chiamato a rispondere a 5…

Vogliamo l’acqua dal nostro rubinetto, chi se ne frega del ponte sullo Stretto

Nel centro storico di Siracusa, nel castello di Ortigia, si è svolta in questi giorni la” Kermesse” del G7. Mentre i Ministri dell’agricoltura e della pesca dei sette governi cosiddetti più grandi del mondo si incontravano, al di là di…

Note per capire gli incendi forestali nell’Amazzonia peruviana (e pensare soluzioni)

In questo articolo l’antropologa e geografa Ana Lucia Aranjo Raurau* esamina le cause dell’attuale crisi degli incendi forestali nell’Amazzonia peruviana, smentendo i discorsi ufficiali e proponendo elementi per trovare soluzioni. Articolo di Ana Lucia Raurau per LaMula.pe Stiamo vivendo una…

La società austriaca ha fallito. E quella italiana?

Ultima Generazione Italia continua a crescere e pubblica un nuovo Diario Climatico per chiedere un Fondo Riparazione È stata annunciata la fine delle proteste da parte di Letzte Generation Österreich, la campagna austriaca di disobbedienza civile, perché come riportato nel…

1 2 3 4 25