Mastodon

crisi climatica

Fridays for future invita i partiti a confronti pubblici sulle misure climatiche nei loro programmi

I partiti politici, entrati nelle ultime due settimane di campagna elettorale, tentano ogni mezzo per convincere la larghissima fetta di elettori ancora indecisi a votare per loro. Sarà però difficile guadagnare il consenso dei cittadini che sono preoccupati per la…

Gli attivisti di ‘Ultima Generazione’ sono solo degli attaccabrighe?

Nell’ultimo anno abbiamo sentito parlare più volte di autostrade bloccate e spesso ne sono stati responsabili gli attivisti per il clima di Ultima Generazione. Spuntati come dal nulla qualche tempo fa, sembrano una versione più radicale dei Fridays for Future.…

Al Lido di Venezia manifestazione ecologista fermata dalla polizia

La polizia ha fermato con gli idranti la manifestazione organizzata dal Climate Camp con la significativa partecipazione di numerose delegazioni provenienti da varie parti d’Italia. Tra queste spiccava la delegazione del collettivo di fabbrica della GKN, arrivata a Venezia per…

Putin realizza ciò che Greta Thunberg non è riuscita a ottenere

Poiché c’è la minaccia di scarsità energetica, dovremmo sprecare meno elettricità, gas e petrolio. Tuttavia, la crisi climatica richiede molto di più. Né gli appelli urgenti di Greta Thunberg né gli scioperi climatici del movimento “Fridays For Future” hanno portato…

Milano, sesto giorno di sciopero della fame di Francesco di Ultima Generazione

Oggi è il sesto giorno di sciopero della fame per Francesco di Ultima Generazione. Ogni giorno dalle 16 alle 20 si piazza con una sedia di fronte alla sede del Comune di Milano e rimane lì con un cartello in…

Ultima Generazione, blitz alla Cappella degli Scrovegni a Padova

Questa mattina alle 10:45 a Padova due attivisti di Ultima Generazione si sono incatenati alla Cappella degli Scrovegni per richiamare l’attenzione sulle azioni da intraprendere con urgenza per contrastare il collasso climatico già in atto e salvare le presenti e future generazioni. Davide…

Corsa dei partiti a presentare i loro simboli, ma milioni di persone restano senza una rappresentanza elettorale

Mentre i partiti fanno la fila per presentare i loro roboanti loghi di coalizione, molta incertezza circola nel più grande partito non ufficiale d’Italia: quello degli elettori indecisi. Indecisi non per ignoranza o disinteresse, ma resi tali da anni di…

Acqua bene comune, pubblico e sicuro: è ora di agire, prima che sia troppo tardi

Le risorse idriche dell’Italia e del Pianeta intero cominciano a scarseggiare e le siccità che stiamo attraversando, legate a loro volta alla crisi climatica, ne sono una prova. A questo si aggiunge un altro problema, ovvero la gestione scellerata delle…

Crisi climatica, il cambiamento parte dalle scuole

Riusciranno le 100mila firma raccolte da Repubblica in calce alla “lettera-appello degli scienziati alla politica” perché prenda atto della gravità della crisi climatica a spostare in prima pagina, e tutti i giorni, dal ghetto redazionale di Green&Blue, gli articoli sulle…

Migrazioni, crisi climatica e nuovo colonialismo: è il Sud globale che vi parla

Gli scorsi giorni Torino è diventata il centro gravitazionale dell’attivismo ambientale, ospitando giovani ed esperti da tutto il mondo per un campeggio climatico, in contemporanea con il secondo raduno europeo dal vivo dei Fridays for Future. In una delle estati…

1 12 13 14 15 16 25