Mastodon

crisi climatica

Ultima Generazione, tre processi la scorsa settimana

La scorsa settimana presso i tribunali di Firenze e Roma si sono tenute le udienze di tre processi a carico di Ultima Generazione. Firenze – 17 marzo: imbrattamento del MEF; persone coinvolte 5, capi di imputazione: art. 110 cp; art. 18 TULPS, artt.…

Un nuovo Manifesto di Ventotene?

Lo sguardo sulla Terra da un satellite artificiale ha lasciato folgorati quasi tutti gli astronauti che lo hanno potuto gettare, tanto da indurre alcuni a cambiare completamente il loro modo di pensare. La Terra, ha dichiarato uno di loro, mi…

Cesena: striscione appeso alla gru di Piazza della Libertà, “Tin bota un caz!”

Durante la notte il movimento per il clima Extinction Rebellion ha appeso uno striscione alla gru in piazza della Libertà riportante la scritta “Tin Bota un caz! L’alluvione non è maltempo, è crisi climatica”. Una critica all’assenza di politiche locali…

L’Europa che non c’è

Quali altre sanzioni contro la Russia potrà mai varare l’Unione Europea, dopo che quelle già in atto hanno dimostrato scarso impatto sul potenziale militare russo, enormi danni per l’economia europea e vantaggi altrettanto grandi, soprattutto con la vendita di gas…

Ultima Generazione: assolti a Milano

ULTIMA GENERAZIONE: MILANO, ASSOLTI PER L’AZIONE ALL’INSTALLAZIONE L.O.V.E. DI CATTELAN Coscienti di essere dalla parte giusta della Storia. Milano, 3 marzo 2025 – Stamattina presso il tribunale di Milano si è tenuta l’udienza per l’azione del 15 gennaio 2023 sul…

L’Italia è uno dei paesi più colpiti dalla crisi climatica. I nuovi dati Climate Risk Index 2025

Caldo torrido, forti piogge, violenti incendi, inondazioni mortali e tempeste devastanti: le manifestazioni di eventi meteorologici estremi sono diventate troppo comuni. E’ quanto evidenzia il Climate Risk Index 2025, che fa luce sul crescente costo dell’inazione e rivela il crescente…

Crisi climatica, UNICEF: “Oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento”

L’UNICEF lancia una nuova analisi: 500 milioni di bambini in Asia dell’Est e nel Pacifico vivono in paesi con livelli insalubri di inquinamento atmosferico. 7 febbraio 2025 – La capitale della Tailandia, Bangkok, è alle prese con livelli insalubri di…

La montagna non si arrende: il 9 febbraio mobilitazione nazionale contro le Olimpiadi Invernali 2026 e per il futuro delle terre alte

“La montagna è di chi la ama, la rispetta e la difende, che ci viva da generazioni o che la frequenti con consapevolezza“. Con queste parole, l’Associazione Proletaria Escursionisti, il CIO (Comitato Insostenibili Olimpiadi) e una vasta rete di realtà…

Migrazioni, guerre, crisi climatica. La zona d’interesse ci riguarda tutti

Le vittime delle guerre non sono solo gli esseri umani, anche se l’obiettivo delle guerre è uccidere o far morire il maggior numero possibile di “nemici”, sia combattenti che civili. Ne sono vittime anche acque, aria, suoli, boschi e animali,…

Nuovo studio UNICEF: “242 milioni di bambini in 85 Paesi non hanno potuto frequentare la scuola a causa delle crisi climatiche nel 2024

– Piogge torrenziali e inondazioni hanno colpito l’Italia a settembre interrompendo le lezioni per oltre 900.000 studenti. – Le ondate di calore sono state il rischio climatico principale che ha fatto chiudere le scuole lo scorso anno, con oltre 118…

1 2 3 25