Mastodon

COVID-19

Affari e salute. La cooperazione anti-Covid 19 tra Qatar, Italia e Israele

Si definisce “plasmaterapia” e per alcuni – pochi – potrebbe contrastare la pandemia da coronavirus. Si preleva il plasma” dal sangue dei convalescenti da Covid-19 per poi immetterlo nell’organismo di chi è ancora gravemente ammalato. A questo punto gli anticorpi presenti…

Appello per l’immediata chiusura del Cas Mattei di Bologna

La situazione che si è creata negli ultimi giorni al CAS Mattei di Bologna – in cui vari richiedenti asilo sono risultati positivi al COVID 19 – conferma il grave e concreto rischio di contagio che le associazioni dei migranti…

EKIRAJA JUKALI’O WANULU (Educare in tempi di pandemia)

“Non posso essere confinato” Sono le 14:00 del 6 aprile 2020; “Kaseeru alataka wamuin joolu prof” (cosa ci succederà ora, professore?) parla José Luis, un giovane liceale Wayuuu. Dopo aver camminato quattro ore dalla sua comunità di Samutpana per raggiungere…

Roma, Non Una Di Meno: “Torniamo nelle Piazze! Ci tolgono il tempo, riprendiamoci tutto!”

A Roma, in piazza dell’Esquilino, si è tenuta il 26 giugno una manifestazione organizzata da Non Una di Meno per levare un grido di protesta contro le ingiustizie perpetrate nei confronti delle donne, prodotte e accentuate dall’emergenza sanitaria. “Se i panni…

Che le forze della vita e dell’amore siano con noi

Il 18 giugno Pressenza Francia ha pubblicato un articolo dal titolo “Licenziamenti dei lavoratori e “nuova normalità“, costituito sostanzialmente da fotografie dei lavoratori che manifestavano in Ecuador. In seguito alla pandemia di Covid-19 il numero dei disoccupati è aumentato notevolmente,…

Esplosione di Covid-19 nell’Amazzonia ecuadoriana

Da ogni angolo della foresta si levano voci che rivelano che la malattia si è diffusa a tutta velocità nel territorio amazzonico. La situazione delle comunità Shuar e Achuar nella regione più popolosa, Taisha, preoccupa le autorità. Mentre i dati…

Comunità solidali

Nelle ultime settimane, da Scicli a Comerio passando per Marigliano e Carpi, ovunque gruppi di migranti hanno trovato il modo di prendersi cura di relazioni sociali ferite dal mercato, dal razzismo e dalla pandemia. È possibile fare comunità ogni giorno…

Edificio di Niemeyer: proiezioni che trasmettono consapevolezza e speranza

PROIEZIONI Da quando è iniziato l’isolamento, i cittadini di Belo Horizonte sono stati sorpresi da proiezioni di messaggi affettuosi sulla facciata del Complesso del Governatore Juscelino Kubitschek – conosciuto come l’edificio JK -, costruzione storica e pietra miliare del movimento…

Intervista a una donna palestinese sull’influenza da Covid-19

Conseguenze del blocco dovuto alla pandemia in Cisgiordania Asil Qraini ha 23 anni. È cresciuta e vive nella città di Nablus, in Cisgiordania, in territorio palestinese. Il gruppo di Pressenza, nell’ambito di una missione più ampia in Cisgiordania, ha incontrato…

Don Marco Bassani: ripartire da dove?

Personalmente ho delle grosse riserve circa questa revisione critica della normalità pre-COVID. Certamente lo slogan “la normalità era il problema che ha alimentato il virus”, è circolato molto nella fase acuta della pandemia, quando la morte bussava alle nostre porte.…

1 26 27 28 29 30 45