Mastodon

covid

Pino Cabras: “Papa Francesco, un passo indietro rispetto al coraggio”

Nel 2013, la prima visita pastorale ufficiale di una comunità di fedeli fuori Roma da parte del nuovo papa fu a Cagliari. Jorge Mario Bergoglio era nato a Buenos Aires, proprio la città battezzata con questo nome in onore della…

La ripresa del negazionismo climatico

Fa male al cuore, per chi è da tempo impegnato su questo fronte, assistere impotente all’attuale forte ripresa del negazionismo climatico, certamente consolidato dall’elezione di Trump, ma già ben radicato nella compagine del governo italiano e nella stampa e nei…

Palestina, Ucraina, covid: l’intolleranza viene da lontano

Hanno fatto bene gli studenti dell’università di Napoli a contestare la presenza di Maurizio Molinari. Intanto, perché ha già tanto spazio per diffondere le sue idee, dalla Repubblica, di cui è direttore, alle sue frequenti comparsate in tv, che non…

Bergamo, la scomparsa dell’anniversario della pandemia e le responsabilità rimosse

Ricorre in questi giorni l’anniversario della tragedia del Covid scoppiata in bergamasca. Una tragedia tramutatasi in una vera e propria strage che a partire dalla fine del febbraio 2020 ha mietuto migliaia e migliaia di morti. Non sapremo mai realmente…

lo sdoganamento di principi etici inviolabili come indizi della catastrofe imminente

Storicamente in occidente, ogni certo numero di anni il potere impazzisce e comincia a fare guai, in patria e fuori. La follia di solito non accade all’improvviso, ma se si guarda a ritroso viene disseminata di indizi, lasciati in ogni…

Cronaca di una crisi fantasma o come la Francia ha cercato di distruggerci…

Dicembre 2019, mentre la Francia attraversa una delle sue più grandi crisi sociali, mentre i Gilets Gialli sono in piazza, pronti a tutto per le loro rivendicazioni e si avvicinano pericolosamente al potere, una nuova malattia emerge in Cina. Il…

Fine emergenza covid, ma i “morti di troppo” chiedono ancora giustizia

Vittorio Agnoletto, già coordinatore della Campagna Europea Diritto alla Cura. Nessun Profitto sulla pandemia: “Per evitare che la Storia si ripeta non possiamo dimenticare i 190.000 morti in Italia, troppi dovuti a errori e a gravi inadempienze, né i profitti…

Lotta per la Terra (8): crisi climatica, Covid e teorie del complotto

In che misura la crisi del Covid sta ritardando un’azione significativa sul cambiamento climatico e per la protezione degli ecosistemi? È possibile che una crisi sanitaria faccia il gioco dell’industria dei combustibili fossili? Perché i movimenti per la “libertà” contro…

Lotta per la Terra (2): divide et impera

Nel suo libro ” La nuova guerra del clima: la battaglia per riprenderci il pianeta “, lo scienziato del clima Michael E. Mann racconta come i potenti gruppi di interesse dell’industria dei combustibili fossili stiano ancora spendendo centinaia di milioni…

Covid, Pfiter quadruplica il prezzo del vaccino: 110 dollari a dose

Per compensare la sempre più debole domanda di vaccini contro il Covid-19, l’azienda farmaceutica Pfizer Inc. ha previsto di quadruplicare il prezzo delle dosi negli Stati Uniti, portandolo dagli attuali 30 dollari per dose a circa 110-130. L’aumento, secondo quanto dichiarato la scorsa settimana…

1 2 3 11