Mastodon

corte penale internazionale

Myanmar, dichiarazione di 46 Ong nel quarto anniversario del colpo di Stato

Alla vigilia del quarto anniversario del colpo di stato, 46 organizzazioni per i diritti umani hanno sollecitato la comunità internazionale ad agire con urgenza per assicurare che i responsabili dei crimini di atrocità commessi in Myanmar siano chiamati a risponderne.…

Il vittimismo di governo per nascondere fatti e responsabilità

Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto,  ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più Hannah Arendt 1. La notizia data con un video da…

Mandati di arresto per i talebani, un atto coraggioso in difesa delle donne afghane

Finalmente qualcosa si muove anche a livello istituzionale in difesa delle donne afghane e del loro diritto all’esistenza. Qualcuno si è accorto della loro quotidiana insopportabile sofferenza e, andando oltre le astratte dichiarazioni in difesa dei diritti umani, si è…

L’ONU chiede alla Libia di processare Al-Masri o di consegnarlo alla CPI

Il Ministro degli Esteri italiano Tajani ha avuto il coraggio di pronunciare parole di scherno sulla Corte Penale Internazionale: “Non è il verbo. Gli atti sono nulli se esistono vizi di procedura. La CPI non è la bocca della verità. Siamo…

Libia, CPI chiede spiegazione al Governo Meloni su rilascio di Al-Masri

La Corte Penale Internazionale ha chiesto spiegazioni a Roma sul rilascio di Al-Masri in violazione di un mandato di cattura internazionale, consegnato alle autorità consolari italiane all’Aja lo stesso giorno di emissione, il 18 gennaio. (per leggere in inglese il…

La Corte Penale Internazionale richiama il dovere di cooperazione degli Stati

La Corte Penale Internazionale (CPI) con un comunicato diffuso mercoledì 22 gennaio ricostruisce la vicenda che ha visto prima l’arresto a Torino e poi l’espulsione in Libia, con un volo di Stato, del generale Habish Almasri, accusato di gravi reati,…

David Yambio: “Anch’io sono stato torturato dal Generale Almasri. Perché lo avete fatto scappare?

Le parole di David Yambio attivista di Sea-Watch e portavoce di Refugees in Lybia, l’organizzazione che dà voce voce alle persone migranti sottoposte a prevaricazioni, violenze fisiche e psicologiche in Libia. “Salve, sono David Yambio e sono una vittima, un…

Arrestato il “torturatore di Mitiga” Osama Al Najim, capo della polizia giudiziaria libica

L’arresto del capo della Radaa (polizia giudiziaria libica), conosciuto come il “torturatore di Mitiga”, Osama Al Najim è avvenuto dopo anni di denunce e testimonianze delle vittime, fatte pervenire alla Corte Penale Internazionale (CPI), che ha condotto una difficile indagine.…

Notizie dal Medio Oriente

Tregua e scambio di prigionieri L’ultimo ostacolo all’accordo per il cessate-il-fuoco e lo scambio di prigionieri tra Hamas e Netanyahu è caduto. Il governo israeliano dopo 7 ore di discussione ha approvato il piano. Hanno votato contro otto ministri, tra…

Gaza, intimidazioni ai giudici della Corte penale internazionale

A fare pressione Usa, Russia e Israele. La denuncia del presidente Arci, Walter Massa, di ritorno dall’Aia: “Trump prepara la risoluzione al Congresso”. “Intimidazione ai giudici che alla Corte dell’Aia indagano sui crimini commessi a Gaza: un fatto inquietante, pericoloso…

1 2 3 6