Mastodon

Corte Internazionale di Giustizia

Corte Internazionale di Giustizia

Si riunisce oggi la Corte Internazionale di Giustizia per esaminare la questione dell’occupazione israeliana dei territori palestinesi dal 1967. Il quesito era stato posto dall’assemblea generale dell’ONU nel 2022. A partire da oggi e fino al 26 saranno ascoltate le…

Richiesta urgente del Sudafrica alla Corte di Giustizia sull’offensiva a Rafah

Il governo sudafricano ha presentato una richiesta urgente alla Corte internazionale di giustizia (ICJ) per valutare se la decisione annunciata da Israele di estendere le operazioni militari a Rafah, che è l’ultimo rifugio per i sopravvissuti a Gaza, richieda che…

GIUSTIZIA ! L’ordinanza della Corte internazionale di giustizia sulle azioni militari di Israele contro i palestinesi a Gaza

Nell’ordinanza del 26 gennaio 2024, la Corte internazionale di giustizia, la più alta istituzione giudiziaria internazionale, ha confermato (paragrafo 54 dell’ordinanza) che “i fatti e le circostanze di cui sopra sono sufficienti per concludere che almeno alcuni dei diritti rivendicati…

Gaza, Michela Arricale: “La CIG non ha usato espressamente le parole cessate il fuoco, ma lo ha imposto di fatto”

È di venerdì la pronuncia della Corte dell’Aja in merito all’azione giudiziaria da parte del governo del Sud Africa che il 29 dicembre scorso, ha per l’appunto, denunciato Israele alla Corte internazionale di Giustizia con l’accusa di aver violato la…

Amnesty International: “Gli Stati che hanno sospeso i fondi all’Unrwa annullino la loro decisione”

Sono almeno 11 gli Stati che hanno deciso di sospendere i fondi all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (Unrwa), a seguito delle accuse secondo cui alcuni membri del personale sono stati coinvolti…

La Memoria dell’Oggi

Oggi è il Giorno della Memoria, istituito dall’ONU per ricordare il genocidio nazista contro gli ebrei e contro tutte le altre etnie cadute vittime della furia della violenza militare tedesca. Quest’anno la ricorrenza cade mentre è in corso da 113…

Il processo del secolo: Israele è sul banco degli imputati

Il processo che si celebrato nell’aula della Corte Internazionale di Giustizia all’Aia è stato battezzato da noi palestinesi e da tutti gli uomini e le donne liberi  come il processo del secolo. Cosi verrà ricordato, senza  alcun dubbio, dalle future…

La memoria sia per tutte le persecuzioni e tutti i tentativi di genocidio nel mondo

Il 27 gennaio si celebra la “giornata della memoria”, per ricordare la violenta persecuzione e l’eliminazione programmata di ebrei, rom, sinti, omosessuali, disabili, dissidenti politici e disertori da parte dell’apparato militare e poliziesco nazista nella Germania hitleriana. In questa stessa…

La Corte Internazionale di Giustizia stabilisce che è plausibile che Israele stia commettendo un genocidio

I palestinesi chiedono di fare la massima pressione per fermare il genocidio e smantellare l’apartheid. La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) oggi ha fatto la storia. Ha confermato la plausibilità dell’accusa del Sudafrica ai sensi della Convenzione sul genocidio secondo…

Corte dell’Aja: prove sufficienti per valutare accusa di genocidio contro Israele

Esprimendosi con una sentenza provvisoria sull’accusa di genocidio contro Israele per il massacro in atto a Gaza, la Corte internazionale di Giustizia – che ha annunciato l’ammissibilità della causa intentata dal Sudafrica – ha confermato che esistono “prove sufficienti” per valutare…

1 2 3