Mastodon

conflitti

Les Cultures Onlus: ospitalità terapeutica per i ragazzi dell’Ucraina

Ospitalità terapeutica  Cerchiamo nuove adesioni per il prossimo soggiorno estivo, presentazione domande entro il 20 febbraio   Il conflitto che imperversa in Ucraina dalla primavera del 2014 ha causato, ad oggi, 9.098 vittime tra soldati, combattenti e civili, oltre 20.000 feriti…

MSF: «Anche la guerra ha delle regole»

MSF chiede l’attivazione della Commissione d’Inchiesta Umanitaria Internazionale sul bombardamento in Afghanistan Discorso della dr.ssa Joanne Liu, presidente internazionale di MSF 7 ottobre 2015, Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra, Svizzera   Sabato mattina, i pazienti e lo staff di MSF uccisi a…

ColtiVIamoci – Conflitti e nonviolenza a Vicenza

17-18-19 aprile 2015, Tiepolo Hotel, Viale San Lazzaro 110, Vicenza Una tre giorni che inizia il venerdì sera con una conferenza pubblica riflettendo sui fatti di Nanto (cronaca locale) e tratta i temi del naturale bisogno di sicurezza-fiducia, delle strategie di…

Yemen: potere e interessi economici, i nodi del conflitto

“Il nostro timore, il timore della popolazione yemenita, è che questo conflitto si protragga a lungo e che trascini a fondo tutti”: così Mohammed Ismail, analista del Centro studi economici di Sana’a (Semc) intervistato dalla MISNA, mentre il paese –…

Escalation del conflitto nell’Ucraina orientale, numerosi morti tra i civili

A seguito della nuova escalation del conflitto nelle regioni orientali dell’Ucraina, Amnesty International ha rinnovato l’appello alle due parti affinché proteggano la popolazione civile. “La scelta di usare zone densamente popolate di Donetsk e Horlivka come basi di lancio degli…

Summit dei Nobel per la Pace – Dichiarazione finale

Le persone e le organizzazioni insignite del Premio Nobel per la Pace, riunite a Roma per il Quattordicesimo Summit dal 12 al 14 dicembre 2014, hanno diffuso la seguente dichiarazione riguardo alle loro decisioni: Vivere la pace L’opposto della pace…

Il meglio di Pressenza dal 2 all’8 novembre

Anche questa settimana vi proponiamo una raccolta dei nostri migliori articoli: news, approfondimenti, traduzioni, interviste e recensioni. Tutto quello che è accaduto nel mondo con uno sguardo sempre attento alle realtà della pace e della nonviolenza. Questa settimana vogliamo dedicare…

Il Governo italiano non invii armi nelle zone di conflitto

foto da disarmo.org Iraq, Gaza, Libia: i conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi ma costruendo soluzioni vere. La legge italiana vieta l’esportazione di sistemi militari verso i Paesi in stato di conflitto armato e ribadisce che…

Palestina/Israele: serve un corpo civile di pace

attività di Operazione Colomba (http://www.operazionecolomba.it) Ramonda: «Siamo presenti in quelle terre da 12 anni con l’Operazione Colomba. La pace è possibile. Chiediamo al Governo italiano di attivarsi per promuovere un corpo civile internazionale nonviolento» – Testimonianze sul campo   L’escalation…

Rondine vola a Bruxelles per il Semestre europeo di presidenza italiana

L’annuncio nell’ambito della presentazione del Rapporto Annuo 2013 che si è tenuto ieri alla Camera dei Deputati (Roma – 10 luglio 2014). Nel 2013,30 gli studenti internazionali, 500 le candidature, 150 le Rondini d’Oro, i giovani che hanno terminato il…

1 2 3 4 5