Mastodon

confederalismo democrático

Kurdistan, una svolta di pace?

Il PKK ha dichiarato un cessate il fuoco effettivo immediato accettando la dichiarazione storica di  Abdullah  Öcalan. Di ieri, primo marzo, sono le dichiarazioni ufficiali del Comitato Esecutivo del PKK in merito all’appello del leader Apo Abdullah Öcalan. La dirigenza…

Fare memoria per fare attenzione: dieci anni dalla liberazione di Kobane

La liberazione di Kobane segna il declino dello stato islamico e dà inizio alla liberazione della Siria del Nord e dell’Est. Nel giro di tre anni, al costo di più di 20mila caduti, le SDF libereranno un terzo del territorio…

Per la pace in Palestina il sionismo deve essere sconfitto

C’è una sola vera condizione perché si possa parlare di pace in Palestina ed è che Israele venga sconfitto. Naturalmente non ci riferiamo ad una sconfitta militare, quanto piuttosto ad un isolamento diplomatico e ad una sconfitta politica, ma anche…

Appello per la libertà di Öcalan e del popolo curdo

Il 10 ottobre a Palermo, l’associazione “Palermo Solidale con il popolo Kurdo – Rete Kurdistan Italia” ha tenuto nei locali dell’Assostampa Sicilia una conferenza stampa dove è stato ribadito l’appello ai governi nazionali ed europei per la libertà di Abdullah…

La rivoluzione delle donne in Kurdistan: Jin, Jiyan, Azadi ( Donna, Vita, Libertà)

In questi giorni di generale indignazione per il ricatto turco a Svezia e Finlandia, subito dagli USA e dalla UE – ingresso nella NATO in cambio dell’estradizione dei rifugiati curdi – merita di essere ricordato il libro curato dall’Istituto Andrea…

Dove sei… e dove siamo tutti!

“Salve sono Ketty Giannilivigni dell’UDI di Palermo, sono stata incaricata dalle altre compagne di contattarvi per organizzare un’iniziativa condivisa. Abbiano pensato che giovedì prossimo potremmo unirci a voi dalla Sicilia alla Val di Susa, e magari coinvolgere altre organizzazioni di…

A Napoli la Carovana Kurda della Libertà

Il 12 novembre, anniversario dell’arrivo di Abdullah Öcalan in Italia, giunge a Napoli una nave dalla Grecia con una carovana di sessanta attivisti, rappresentanti politici, artisti e intellettuali kurdi e internazionali. Un’iniziativa straordinaria per riportare all’attenzione dei movimenti e dell’opinione…

Kurdistan siriano: il confederalismo democratico al tempo dell’invasione

In un recente rapporto di osservatori internazionali, il movimento curdo-siriano viene descritto come l’unico che “riesce ancora ad affermarsi come entità politica coerente e l’unico attore credibile a mantenere sul campo la pressione sull’ISIS”. La sempre crescente partecipazione dei civili…

Cecco Bellosi/ Appunti sui giorni al campo profughi di Makhmour

Mentre è in corso al nuova guerra di Erdogan contro i curdi colpevoli di realizzare una democrazia innovativa che spaventa le dittature, Cecco Bellosi della Comunità il Gabbiano con l’associazione Verso il Kurdistan è a Makhmour per un viaggio nella realtà drammatica…