Mastodon

comunità energetiche

È possibile una transizione energetica che tuteli l’ambiente, la biodiversità e il suolo?

La domanda è stata posta agli esperti intervenuti al convegno sul tema AGRICOLTURA, PAESAGGIO, ENERGIA SOLARE organizzato a Mortara sabato 22 marzo dall’Associazione Futuro Sostenibile in Lomellina ODV. Vi hanno partecipato Niccolò Rizzati, ricercatore alla Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari…

L’assessore alla felicità Michele D’Alena: “La politica riscopra la relazione con i cittadini”

L’assessorato alla felicità istituito da un Comune del bolognese è lo strumento per generare partecipazione dal basso, coinvolgere i cittadini e sanare il rapporto fra persone e istituzioni, sempre più compromesso. Bologna, Emilia-Romagna – Non ci sono soltanto le arcinote competenze del…

A che punto è la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia

Sono 168 le iniziative attive tra comunità energetiche e autoconsumo collettivo, mappate nell’ambito dell’edizione 2024 dell’Electricity Market Report, circa il doppio (+89%)  rispetto al 2023. Di queste 46 sono state realizzate e 121 sono ancora in progettazione. Nella mappatura non…

Al via tre comunità energetiche rinnovabili nel territorio bolognese

Sono tre le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in forma cooperativa che stanno nascendo nel territorio metropolitano di Bologna, grazie al supporto di Legacoop Bologna nel percorso di sviluppo e di accesso ai finanziamenti. Il progetto più grande e in fase…

Il Comitato Nurra incontra i territori sotto assedio: «È sfruttamento, non conversione energetica!»

A Porto Torres quando sentono parlare di «modernità» e «nuova industria» mettono le mani avanti esclamando solitamente «abbiamo già dato». In un territorio che ha pagato un prezzo altissimo all’industrializzazione pesante e alla relativa deindustrializzazione, c’è voglia di sperimentare percorsi…

Nasce Sicer, la scuola italiana comunità energetiche rinnovabili

Promuovere una visione della transizione ecologica come occasione irripetibile per garantire benefici duraturi in termini economici e sociali, favorendo concretamente la rinascita dei territori: questo l’obiettivo SICER – Scuola Italiana Comunità Energetiche Rinnovabili, il primo corso di formazione in Italia…

Sblocchiamo le Comunità energetiche, interveniamo contro la povertà energetica!

Sblocchiamo le Comunità energetiche, interveniamo contro la povertà energetica! L’appuntamento è per domani 15 novembre alle ore 11,00 con un sit-in ne pressi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in Via Cristoforo Colombo (ma la mobilitazione nazionale correrà anche…

Comunità energetiche, l’appello della società civile per non fermare il processo attuativo

Mentre chi ci governa fa il “giro delle 7 chiese” per cercare freneticamente di raccattare energia per l’inverno che verrà, c’è chi continua a chiedere che ci si adoperi finalmente e in modo concreto innanzitutto contro la dissipazione energetica, per…

Caro Presidente Draghi, vogliamo la pace e le comunità energetiche

Caro Presidente Draghi, chissà se quando ha pronunciato la famosa domanda “Preferite la pace o i condizionatori accesi d’estate?” era consapevole di riproporre agli italiani l’alternativa di mussoliniana memoria “Volete burro o cannoni?”. C’era un indubbio cinismo nel Suo quesito,…

L’Energia come Bene Comune gestito dalle nostre Comunità. Due esempi concreti

Il Forum della convergenza dei movimenti, tenutosi a Roma dal 25 al 27 febbraio 2022, che ha visto la partecipazione di oltre 160 persone provenienti da diverse realtà sociali, associative e di movimento, ha riproposto con forza la Campagna contro…