Mastodon

comunità

Not Europe First. Un anti-manifesto contro i nazionalismi ipertrofici e la retorica europeista

“L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione” Bertrand Russell In queste settimane, proprio in concomitanza con la corsa al Rearm Europe di Ursula Von…

Le Pro loco per la coesione sociale e la vitalità delle nostre comunità

Il 75,1% della popolazione vive in Comuni che ospitano almeno una Pro Loco, punto di riferimento imprescindibile per la coesione sociale e la vitalità delle comunità locali. Oltre il 90% degli italiani riconosce il ruolo centrale delle Pro Loco nella…

Eros Tetti (Europa Verde Toscana): “Difendere il piccolo commercio, l’artigianato e la produzione locale è una scelta politica. Sosteniamoli per salvare le nostre comunità e il territorio”

Di fronte al grido d’allarme lanciato dall’ultima indagine di Confcommercio e Centro Studi Tagliaferri, che fotografa il drastico calo del commercio di prossimità nel periodo 2012-2024, Europa Verde Toscana rinnova il proprio impegno a fianco di commercianti, artigiani e produttori…

Stella Polare: un monaco yoga guida la rinascita di un quartiere difficile di Catania

A San Cristoforo – quartiere difficile di Catania – la Fondazione Stella Polare contribuisce quotidianamente a ravvivare il quartiere e a darne un’immagine che non sia solo di degrado e criminalità, instaurando relazioni di fiducia a partire dai più piccoli.…

L’illusione dell’epoca attuale

La grande illusione del nostro tempo è quella di poter far fronte a tutti i nostri “bisogni” senza dover dipendere da una comunità per soddisfarli. Le persone aspirano all’indipendenza e all’autosufficienza, cercando di risolvere i propri problemi da sole, superando…

Rifondazione: “Ancora luoghi della cultura sottratti ai cittadini”

Secondo una stima del 2023 negli ultimi anni sono stati chiusi in Italia 428 teatri, che sono stati abbandonati o hanno cambiato destinazione d’uso. A Roma in soli tre anni hanno cessato la loro attività 101 sale cinematografiche. Molte trasformate in negozi, banche,…

Essere costruttori di pratiche gentili per il bene comune

Il 22 settembre 2014 nacque l’Associazione Culturale Cor et Amor, poi trasformata il 30 Luglio 2019  in Associazione di Promozione Sociale Ente del Terzo Settore, con lo scopo apparentemente un po’ bizzarro, ma molto affascinante, di contribuire a “costruire gentilezza”,…

A Campobello di Licata c’è un forno di comunità in cui lavora tutto il paese

In provincia di Agrigento, a Campobello di Licata, è nato il Forno Popolare Sante Caserio, dove mentre si impasta il pane si immagina insieme un mondo diverso, con maggiore cura e rispetto verso il prossimo e l’ambiente. C’è chi impasta…

Crisi climatica, è l’ora dell’adattamento

In ritirata di fronte all’evidenza dei fatti, il negazionismo climatico e ambientale torna con forza alla ribalta ovunque, favorito dall’inerzia, dalla pochezza o dall’opportunismo dei governi e delle élite di quasi tutto il mondo. Un contesto in cui il governo…

Grenfell Tower: sette anni dopo il tragico rogo non si è ancora fatta giustizia

E’ successo di nuovo. Non più tardi di due giorni fa, prime ore del 26 agosto, di nuovo in piena notte, nel quartiere di Dagenham, zona est di Londra. Esattamente dalla parte opposta rispetto a quel punto sulla mappa di…

1 2 3 5