Mastodon

Commissione Europea

Quando i “rimpatri volontari assistiti” diventano deportazioni

In una situazione di reiterate violazioni dei diritti umani e di sostanziale cancellazione del diritto di asilo, l’Unione europea, sulla base del nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, sta finanziando nuove procedure accelerate di asilo in frontiera e di deportazione…

Friuli Venezia Giulia: presentata in Consiglio Regionale una mozione contro l’allevamento in gabbia

L’obiettivo è garantire che nella regione vengano pubblicati i prodotti che provengono da tutti i paesi senza lacune. MILANO (10 gennaio 2025) – Con una mozione presentata questa settimana, l’assessore M5S Rosaria Capozzi chiede al Consiglio regionale del Friuli Venezia…

Governo denunciato a Bruxelles per il “pasticcio Superbonus”

“Abbiamo ragione di ritenere che le innumerevoli modifiche apportate al Superbonus, ben 17 in materia di crediti d’imposta da luglio 2020, abbiano letteralmente “intrappolato” imprese, professionisti e privati, e che siano stati violati i diritti nazionali e le norme UE:…

#FreeMaysoon, presentata interrogazione parlamentare alla Commissione Europea

“Siamo profondamente preoccupati per le condizioni di salute di Maysoon Majidi e esprimiamo la nostra più sincera solidarietà umana e politica nei suoi confronti, vista anche la pretestuosa accusa di “scafismo” per la quale si trova detenuta. Maysoon, 28 anni,…

Una “Giornata senza auto” in tutte le Città d’Italia

La prossima Settimana Europea della Mobilità, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile e per promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite…

Debito pubblico e altri animali

Tremila miliardi di euro. È la cifra che nel 2024 verrà raggiunta dal debito pubblico italiano. Circa 50 mila euro per abitante della penisola. Cento volte l’ammontare medio di una manovra economica nella legge di bilancio. Corrisponde al 140% del…

In Tunisia, si uccide nel nome delle politiche europee

“Anche oggi la polizia è venuta a bruciare tutto. Uno dei miei amici oggi è quasi morto”. E’ un messaggio che giunge a noi attraverso la rete dei gambiani il 19 agosto 2024 e riguarda i quotidiani accadimenti e la lotta…

Ursula Von der Leyen, guerrafondaia e antipopolare

La rielezione di Ursula von der Leyen è una pessima notizia per l’Europa. È stata confermata alla presidenza della Commissione una guerrafondaia pericolosa che non ha fatto nulla per evitare la guerra e di tutto per non fermarla, una complice…

Colpo di Stato in Europa?

Nel recente vertice tra i capi di governo europei è stato raggiunto un accordo: si tratta delle nomine della presidente della Commissione Ursula Von der Leyen (popolare) per un secondo mandato, dell’ex premier portoghese Antonio Costa (socialista) in qualità di…

Troppo “nero” e “sommerso” nel comparto domestico

Sono oltre 10 milioni i lavoratori del comparto domestico complessivamente impiegati e rappresentano circa il 3,4% dell’occupazione totale dell’UE a 27 Paesi (l’edilizia e l’industria alberghiera occupano rispettivamente il 6,8% e il 4,7%). Guardando ai singoli Paesi, la prevalenza dei…

1 2 3 9