Mastodon

Combattenti per la Pace

Combattenti per la Pace, 29 aprile 2025, 20ª cerimonia commemorativa congiunta israelo-palestinese

Il 29 aprile, alla vigilia dello Yom HaZikaron (Giorno del ricordo), ci riuniremo ancora una volta per onorare tutte le vite perse nel conflitto. Invece di aumentare le divisioni, scegliamo di unirci nel lutto. Non permettiamo che il nostro dolore…

L’appello dei Combattenti per la Pace per un “cessate il fuoco” immediato e duraturo

Lunedì sera, dopo 15 mesi di bombardamenti incessanti, Netanyahu e il suo governo estremista hanno scelto di rompere il fragile cessate il fuoco. Questa decisione di riprendere i combattimenti ha scatenato un’ondata di distruzione che ha causato la morte di…

20° Cerimonia Commemorativa israelo-palestinese

La prima fase del cessate il fuoco è giunta al termine e, ancora una volta, siamo minacciati dalla ripresa della violenza e della devastazione. Mentre la perdita e la sofferenza si aggravano, ci viene ricordato che la vera pace non…

Combattenti per la Pace, una legge minaccia le Ong israeliane per la pace e i diritti umani

Siamo profondamente preoccupati per un nuovo pericoloso sviluppo legislativo che minaccia il nostro movimenti come Combattenti per la Pace e altre organizzazioni per la pace e i diritti umani in Israele. Il Comitato ministeriale per la legislazione del governo israeliano ha appena approvato una legge che…

Insieme più forti, uniti nella resistenza

La foto sopra è stata scattata la scorsa settimana nel nostro ufficio a Beit Jala, dove palestinesi e israeliani si sono ritrovati come un’unica squadra. Insieme ai nostri amici in visita dagli Stati Uniti, abbiamo condiviso un caffè arabo, passato…

Ricominciare dall’inizio

testo di Biellesi per la Palestina libera che verrà distribuito da Hope Club stasera al Cinema Verdi di Candelo (BI), prima della proiezione di “No other land“ Siamo i “Biellesi per la Palestina Libera” e scriviamo queste poche righe per…

Hiroshima al rallentatore

Quello che è successo a Gaza è una Hiroshima al rallentatore. Le immagini restituiscono la stessa distruzione totale di Hiroshima e Nagasaki. Il numero di vittime e paragonabile. In Giappone ad opera degli USA come in Palestina per mano di…

Il Giorno della Memoria: come ricordiamo la Shoah ai tempi delle macerie di Gaza

A che serve ricordare se le vittime di un genocidio sono i carnefici di oggi? Questa sembra essere la domanda di fondo di tanti dibattiti, articoli e riflessioni di questi giorni, a cavallo del Giorno della Memoria. Il Giorno della…

Combattenti per la pace, piccole luci nell’oscurità

“Anche nei tempi più oscuri abbiamo il diritto di attenderci qualche illuminazione. Ed è molto probabile che essa ci giungerà non tanto da teorie e da concetti, quanto dalla luce incerta, vacillante e spesso fioca che alcuni uomini e donne,…

Cessate il fuoco? Prepariamo il giorno dopo

Quante volte abbiamo sperato in un possibile “cessate il fuoco”, e ogni volta abbiamo percepito un barlume di ottimismo, un’ondata di speranza mentre gli israeliani si riversavano per le strade chiedendo la fine immediata della guerra e la popolazione di…

1 2 3 4