Mastodon

colonialismo italiano

I crimini e le vittime del colonialismo italiano: una storia tutta da raccontare a partire da Yekatit 12 የካቲት ፲፪

Diversamente da altri Paesi del resto dell’Europa occidentale in cui la documentazione della storia coloniale, delle relative ambizioni di conquista territoriale e socio-economica, delle conseguenze dell’imperialismo e dei crimini compiuti dagli attuali Stati-nazione con i quali tali trascorsi sono identificati…

Lunedì 16 settembre, in dieci città italiane proiezione del film “Il leone del deserto” sulla resistenza libica alla colonizzazione italiana

Il 16 settembre 2024 Un Ponte Per riproporrà nelle sale in dieci città italiane il film sulla resistenza libica alla colonizzazione italiana “Il leone del deserto” a sostegno della proposta di istituire una Giornata del ricordo delle vittime del colonialismo…

Una mostra per la decolonizzazione del nostro sguardo e immaginario

“Scenografie coloniali. FIAT 633NM di Eleonora Roaro” è la nuova mostra realizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, a cura di Enrico Manera, Roberto Mastroianni, Chiara Miranda e  mette in…

Al Museo Diffuso di Torino la nuova mostra di Eleonora Roaro sul colonialismo italiano in Africa orientale

“Scenografie coloniali. FIAT 633NM di Eleonora Roaro” è la nuova mostra realizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, a cura di Enrico Manera, Roberto Mastroianni, Chiara Miranda e mette in…