Mastodon

colonialismo

Il ritorno delle opere d’arte africane rubate

Il film Dahomey di Mati Diop racconta il rimpatrio di 26 manufatti del Benin, simboli di un passato coloniale mai elaborato. Tra arte e identità, il documentario esplora il trauma delle sottrazioni culturali e il dibattito sulla proprietà delle opere d’arte africane.…

La minaccia radioattiva incombe ancora sulla testa dei Sardi

Contro il pericolo Scorie Nucleari in Sardegna LA MINACCIA RADIOATTIVA INCOMBE ANCORA SULLA TESTA DEI SARDI Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin tiene ancora la spada di Damocle, reattiva, sulla Sardegna. La fase di scoping, quella fase che secondo il…

Contro il Pelecidio, Luca Sciacchitano: “Israele da decenni ingloba porzioni sempre più vaste di territorio”

Benvenuti alla quarta parte della rubrica “Contro il Pelecidio” che consiste nella pubblicazione, una volta a settimana, di una mini-intervista allo scrittore Luca Sciacchitano sui temi del suo ultimo interessantissimo saggio intitolato “Pelecidio, perchè è moralmente giusto criticare Israele”  –…

Conferenza su “Colonialismo e sanità: GAZA, la salute negata”. A Cagliari una straordinaria partecipazione

Una sala gremita, quella del T Hotel di Cagliari, ieri sera per la conferenza sulla salute negata alla popolazione di Gaza, organizzata dal “Comitato sardo di solidarietà con la Palestina”, dall’ “Associazione Amicizia Sardegna Palestina”, con il contributo di A.M.D.P.…

Contro il Pelecidio, Luca Sciacchitano: “Il diritto di Israele a difendersi è diventato un presunto diritto a invadere e colonizzare”

Benvenuti alla terza parte della rubrica “Contro il Pelecidio” che consiste nella pubblicazione, una volta a settimana, di una mini-intervista allo scrittore Luca Sciacchitano sui temi del suo ultimo interessantissimo saggio intitolato “Pelecidio, perchè è moralmente giusto criticare Israele”  –…

L’Africa oggi. Quale futuro senza pace e giustizia? Incontro a Roma

“[…] In Australia gli aborigeni non sono stati sterminati eppure si stanno estinguendo e le ricerche cliniche non sono in grado di scoprire le cause organiche; per i papua si tratta di una disperazione mortale, di una specie di suicidio,…

Strage di Laghouat in Algeria, la Francia riconosce i crimini del colonialismo

La sindaca di Parigi Anne Hidalgo ha inaugurato una targa in memoria delle vittime della strage compiuta dall’esercito francese contro gli abitanti della città di Laghouat, a sud di Algeri. La strage, nota come la Shoa algerina per mano del…

“Crimini contro l’umanità”: tribunale del Belgio condanna il passato coloniale

Il 2 dicembre la Corte d’Appello di Bruxelles ha riconosciuto la responsabilità del Belgio per i crimini contro l’umanità di rapimento e di sistematica segregazione razziale dei bambini e delle bambine metìs (nate da madre congolese e padre belga) durante la colonizzazione…

La paranoia del credito etico illimitato e del falso peso dei morti

Lo Stato di Israele pretende di vantare un credito etico illimitato solo perché popolo nei tempi discriminato, o come popolo attaccato per la sua stessa esistenza, facendo riferimento ai campi di sterminio della Germania di Hitler e poi, impropriamente, alla…

Suliman, Fatima e i certificati medici che non si trovano

Continuiamo a raccontare la storia di Suliman e Fatima e della loro lunga fuga da Sudan ed Etiopia. Sono dodici giorni che non ho notizie di Suliman. L’ultima comunicazione che gli ho dato deve averlo molto abbattuto: mi aveva chiesto…

1 2 3 7