Mastodon

cinema

Torino, l’anteprima nazionale del film “Spuren”, sul terrorismo neonazista in Germania

Spuren è un film che affronta, attraverso la voce delle vittime, una serie di omicidi razzisti compiuti in Germania da un gruppo terrorista di estrema destra, oggetto di un grande e acceso dibattito in Germania rimasto quasi sconosciuto in Italia. Crimini…

Religion Today Film Festival: l’attualità al centro

Si è aperta con un evento importante la XXIV edizione del Religion Today Film Festival, a Trento: è stata ospite Zahara Ahmadi, imprenditrice di 32 anni che, dopo aver trascorso diverso tempo in Iran, ha deciso di fare ritorno a…

Mostra del Cinema Nuovo di Pesaro 2021: gli anni ’70 nell’Archivio Cinema d’Impresa

Rari documenti degli anni ‘70, girati dal basso dal Collettivo Cinema Militante, sono stati presentati alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro dal regista Ranuccio Sodi,  introdotto da Pedro Armocida, direttore artistico. Sodi  li ha accuratamente conservati nel prezioso Archivio…

Giornata internazionale contro il razzismo, 21 marzo: esce in streaming il film “Nonostante la nebbia”

Esce per la Giornata contro il Razzismo, il 21 marzo su Prime Video, CGDigital, Itunes, Gplay, Rakuten e Chili, ‘Nonostante la nebbia’, l’ultimo film di Goran Paskaljević, con Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi, distribuito da 102 Distribution. Il film si avvale di un…

Miocinema, “The dissident”: documentario del Premio Oscar Bryan Fogel sull’assassinio di Jamal Khashoggi

Possibile che esistano uomini che possano fare a pezzi un loro simile? Le registrazioni che documentano il film del Premio Oscar Bryan Fogel sulla morte del giornalista Jamal Khassoghi, dubbi non ne lasciano. Cui prodest? A nessuno. È questo il…

Venezia 2020. “Guerra e Pace”, un documentario che approfondisce il legame tra cinema e conflitti bellici

In concorso nella sezione Orizzonti della 77esima Mostra internazionale del cinema di Venezia, “Guerra e Pace” è un documentario realizzato da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti. In oltre due ore di film viene approfondita la relazione tra cinema e conflitti bellici, si riflette…

Pontecagnano, il cinema è sul Belvedere

Il 17 Agosto è partita l’iniziativa “Cinema Sotto Ca.SA.”, ideata dall’associazione culturale Iperion. Si tratta della rappresentazione di cinque film, messi a disposizione da Rai Cinema e 01 distribution. L’iniziativa ha preso vita grazie al Presidente dell’associazione Iperion Gaetano Cuomo…

Il cinema di Rossellini come contributo alla nonviolenza. Una meditazione in un anniversario

Come tutta la mia generazione sono stato giovane leggendo Umberto Barbaro e Guido Aristarco, André Bazin e Christian Metz, Rudolf Arnheim e Bela Balazs, quel che arrivava nella provincia italiana dei “Cahiers du cinema” e i mattoncini bianchi dei Castori,…

Rassegna “gli occhiali Gandhi web” in streaming dal 27 Marzo al 10 Aprile

A partire da venerdì 27 marzo 2020 e grazie alla collaborazione dei registi Iara Lee e Andreea Midvighi con il team di Cultures of Resistence, Sandro Bozzolo e Andrea Fenoglio, trasmettiamo in streaming parte della loro ricca produzione documentaristica, che…

La Cultura Non Viene (Mai) Dopo

 Le emergenze non sono uguali per tutti. Le disposizioni governative per contrastare il coronavirus stanno calando in maniera pesante su molti settori. Ma ce ne sono alcuni che ne soffrono in maniera particolare perché privi di ogni forma di tutela…

1 2 3 4 5 9