Mastodon

Cina

Nuova crisi globale da attacco a Taiwan

Uno degli eventi geopolitici chiave all’inizio del 2024 sono le elezioni presidenziali e parlamentari a Taiwan, previste per il 13 gennaio. Sebbene i sondaggi indichino che l’attuale status quo sarà probabilmente mantenuto, le recenti minacce verbali da parte della Cina…

Carlos Fino in un’intervista esclusiva per Pressenza (puntata 2 di 2): la guerra in Ucraina e un nuovo ordine mondiale

Carlos Fino (*) intervistato per PRESSENZA da Vasco Esteves Carlos Fino nasce in Portogallo ed è stato inviato radiotelevisivo, corrispondente di guerra, conduttore e addetto-stampa per quarant’anni. Ha viaggiato in Europa Orientale, in Medio Oriente e in Brasile. Ha lavorato…

Latinoamerica: rapporto sulle violazioni dei diritti umani da parte di imprese cinesi

Nell’ambito del quarto ciclo dell’Esame periodico universale (UPR) della Cina all’ONU, questo rapporto, sostenuto da 35 organizzazioni, evidenzia gli impatti negativi degli investimenti cinesi e il persistente disprezzo per i diritti umani e i trattati ambientali. Il rapporto mostra il mancato…

Tibet, la Cina sta cancellando la cultura tibetana con le “scuole residenziali”

In questi anni si è parlato molto degli Uiguri, minoranza islamica che vive nella regione occidentale dello Xinjiang, che da anni soffre una discriminazione sistematica a livello etno-religioso. Eppure il gruppo etno-culturale che da sempre è preso di mira dalle…

Tre Giorni per la Pace a Milano: il tempo dell’azione

“Uscire dalla guerra! E uscire dalla NATO, uscire una volta per sempre!…” Questo in estrema sintesi il messaggio emerso dalla partecipatissima ‘Tre giorni per la pace” che si è tenuta dal 22 al 24 settembre al Centro Internazionale di Quartiere…

Bologna: iniziativa per la pace del cardinale Matteo Zuppi

Oggi e domani sarà ricevuto a Pechino il cardinale di Bologna Matteo Zuppi per chiedere il sostegno cinese a possibili iniziative umanitarie, se non di pace, in particolare per scambi di prigionieri e per i bambini ucraini deportati in Russia.…

Il piano del Giappone di scaricare acqua radioattiva nell’oceano respinto a livello nazionale e internazionale

Secondo il piano del governo giapponese, giovedì 24 agosto verrà riversata nell’oceano l’acqua contaminata proveniente dall’incidente nucleare di Fukushima del 2011. Il Giappone assicura che l’acqua sarà trattata, ma si levano proteste da diversi fronti. A livello nazionale, le organizzazioni…

Presidente palestinese visita la Cina: si riaccende la speranza di pace per il conflitto arabo-israeliano

Il presidente della Palestina Mahmud Abbas si è recato in visita ufficiale a Pechino martedì 13 giugno. Durante la permanenza di quattro giorni, Abbas ha incontrato il presidente Xi Jinping e il primo ministro cinese Li Qiang. Il premier cinese…

Quando gli Stati Uniti si uniranno all’appello globale per porre fine alla guerra in Ucraina?

I nostri leader devono portarci sull’orlo della Terza Guerra Mondiale, con tutte le nostre vite in gioco in una guerra nucleare totale, prima di consentire un cessate il fuoco e una pace negoziata? Quando gli Stati Uniti si uniranno all’appello…

Cannes 2023. “Jeunesse”, lo sfruttamento giovanile nella manifattura tessile a Shangai

Il cinese Bing Wang, uno dei più grandi fotografi e cineasti contemporanei, ha dichiarato alla stampa: “In Cina nessuno vede i miei film. La maggioranza dei miei documentari non riceve sostegno dallo Stato cinese e se riesco a girare è…

1 2 3 4 5 22