Mastodon

Ciad

Ciad e Senegal si alleano per espellere la Francia dal Sahel

Si prevede che la Francia e gli Stati Uniti applicheranno una triplice politica per contrastare questo sviluppo. Giovedì è stata una giornata storica per la geopolitica africana: il Ciad ha annunciato l’espulsione delle truppe francesi, mentre il Senegal ha dichiarato…

Ciad: Aumento casi Epatite E tra rifugiati sudanesi

In Ciad, l’epatite E si sta diffondendo nei campi nell’est del paese dove hanno trovato rifugio più di 550.000 persone in fuga dal conflitto in Sudan. La diffusione della malattia è aggravata dalle scarse condizioni igieniche e dalla disperata mancanza…

Sudan. Continuano gli scontri armati

Il 15 aprile 2023 ha segnato l’inizio di violenti scontri armati in Sudan tra le Forze armate sudanesi, fedeli al capo di stato maggiore del Paese, il generale Abdel Fattah al-Burhan, e le forze di supporto rapido guidate da Mohammed…

Sudan, MSF: “In migliaia fuggono in Ciad per l’intensificarsi dei combattimenti nel Darfur”

In seguito all’intensificarsi dei combattimenti a El Geneina, nel Darfur occidentale del Sudan, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) che operano oltre il confine, nel Ciad orientale, hanno registrato un notevole aumento di rifugiati, soprattutto donne e bambini, che…

Sudan, 50mila persone accampate da mesi al confine del Ciad senza assistenza

Sudan, 50mila persone accampate da mesi al confine del Ciad senza assistenza e servizi di base L’allarme di COOPI: crisi nella crisi mentre proseguono conflitti e violenze etniche In sei mesi 9mila persone uccise e 6 milioni sfollate. In Darfur…

Ciad, Appello MSF a comunità internazionale: “Rifugiati sudanesi hanno estremo bisogno di aiuto”  

Mentre continua la fuga di persone dal conflitto in Sudan, più di 358.000 rifugiati sono già arrivati nella città di frontiera di Adré, nel Ciad orientale. Qui sono stati costruiti campi per rifugiati, anche se le sistemazioni e i servizi…

Cannes 2021. “Lingui, les liens sacrés”, liberazione e solidarietà femminile in Ciad

Amina (Achouackh Abakar) è una madre preoccupata di vedere la figlia quindicenne (Rihane Khalil Alio),  tagliare i contatti con il mondo e chiudersi in se stessa. Le due vivono in una casa fatiscente in un villaggio del Ciad.  La madre…

Ciad: gli studenti chiedono democrazia, ma in tanti hanno paura e fuggono in Camerun

Un Paese in preda a “una psicosi”, mentre in tanti lasciano la capitale N’Djamena per “andare verso sud e verso il Camerun”; ma anche, al contrario, la speranza di una fase di transizione “civile” e di una “vera democrazia”. Situazioni…

Ciad, arresti prima delle elezioni: terrorismo o repressione?

In Ciad, a tre giorni dall’apertura dei seggi per le elezioni presidenziali, il ministero dell’Interno ha fatto sapere di aver “smantellato una rete terrorista” guidata da cinque dirigenti ed esponenti di opposizione. Stando a quanto riporta una nota del ministero…

Il Ciad abolisce definitivamente la pena di morte

Il Ministro della Giustizia del Ciad, Djimet Arabi, ha annunciato che il 29 aprile il Parlamento ha votato all’unanimità l’abolizione della pena di morte per i reati di terrorismo. Nel 2017 lo stato africano aveva abolito la pena di morte…

1 2 3