Mastodon

CGIL

Papa Francesco e gli ospiti della Cgil

Che cosa ci facevano cinquemila delegati e dirigenti della Cgil, guidati dal segretario Maurizio Landini, nella sala udienze del Vaticano? Nella sala Nervi erano ospiti del Papa degli ultimi, il papa della pace e dei diritti umani, sociali, di cittadinanza.…

Referendum Cgil 8 e 9 giugno per lavoro e cittadinanza: 5 Sì per il futuro delle giovani generazioni

Nonostante l’appoggio di molte personalità del mondo della cultura (per esempio: Luciana Castellina, Alessandro Barbero) continua imperterrito il silenzio mediatico sugli importantissimi referendum che chiamano gli italiani alle urne l’8 e il 9 Giugno 2025. Un silenzio che si adatta…

La CGIL non partecipi alla manifestazione reazionaria del 15 marzo

Siamo Rsu, iscritti, dirigenti e semplici simpatizzanti della Cgil. Apprendiamo con grande disappunto della partecipazione della Cgil alla manifestazione “europeista” indetta per il 15 marzo a Roma da Michele Serra. E’ una manifestazione reazionaria e guerrafondaia! Le affermazioni della presidentessa…

Grazie, Letizia!

Nel pubblicare il comunicato stampa della Biblioteca delle Donne – Udipalermo, la Redazione locale di Pressenza si associa nel ricordo di Maria Letizia Colajanni, figura intellettuale storica dell’antifascismo palermitano e militante femminista e comunista impegnata nelle tante battaglie della sinistra…

Vita da Rider. Il primo Libro Bianco sui ciclofattorini siciliani

É stato presentato di recente il primo Libro Bianco sui ciclofattorini siciliani, un’indagine promossa dalla CGIL Palermo che ha coinvolto 90 lavoratori e lavoratrici, circa un quinto dei 450 rider che operano in città, con l’intento di fotografare le condizioni…

Fuori dalle logiche di sottomissione

  Volentieri diffondiamo la lettera che il compagno Francesco Loria, di cui avevamo narrato la vicenda dell’ingiustificato licenziamento, indirizza dopo il suo reintegro a chi lo ha sostenuto. Il mio licenziamento è stato ritirato e sono stato reintegrato con effetto…

Avete soffiato sul fuoco delle idee

Francesco Loria, sindacalista della Filt CGIL, è stato licenziato qualche giorno fa, insieme ad altri cinque compagni solo sospesi, dalla NewCoop. Il sindacato ha proclamato 8 ore di sciopero per ciascun turno di lavoro per lunedi 16 settembre. Il presidio…

La CGIL in piazza a Latina contro lo sfruttamento e la Bossi-Fini

Si è tenuta ieri, sabato 6 luglio 2024, la manifestazione nazionale indetta dalla CGIL contro il caporalato, lo sfruttamento del lavoro e la legge Bossi-Fini, considerata come il principale ostacolo alla fuoriuscita dalla clandestinità di centinaia di migliaia di lavoratori…

Festa gambiana. Ubuntu, io sono se noi siamo

Venerdì 5 luglio si è svolta per il terzo anno consecutivo, nel vasto e arieggiato porticato di Sant’Antonino, presso l’Itastra, dipartimento universitario di Italiano per stranieri, la festa della Gambian Association in Palermo. L’associazione, nata nel 2016, ha come scopo…

L’Italia rischia di restituire 1 miliardo di fondi europei per il mancato contrasto al fenomeno neet

In Italia, circa 1,7 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non studiano, non lavorano e non sono impegnate/i in un percorso formativo da almeno 6 mesi, anche se tra il 2014 e il 2023 il tasso…

1 2 3 4