Mastodon

bicicletta

“A ruote libere – Partiamo dalla scuola e andiamoci in bici”

L’UNICEF Italia, FIAB/Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e il CNR ISSIRFA/Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie hanno lanciato la nuova pubblicazione “A ruote libere- Partiamo dalla scuola e andiamoci in bici”, prima indagine sull’uso della bicicletta…

Cresce l’attenzione dei Comuni sulle 2 ruote ma resta lo strapotere delle auto nelle città

Sulla mobilità a pedali arrivano conferme moderatamente significative: sale la disponibilità media di piste ciclabili nei capoluoghi esaminati anche nel 2023, raggiungendo 11,02 metri equivalenti ogni 100 abitanti (10,49 metri nel 2022, +53,7% rispetto al 2015) e su questo dato…

Ancora pochi gli italiani che per spostarsi ricorrono alla mobilità attiva

Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) è il sistema di “sorveglianza” avviato nel 2006 con  l’obiettivo di effettuare un monitoraggio a 360 gradi sullo stato di salute della popolazione adulta italiana. I temi indagati sono il…

La Via della seta in bicicletta: intervista ad Alessandro Cuneo – Video

Grazie al alcuni amici sono venuto a conoscenza del memorabile viaggio in bici compito dal giovane Alessandro Cuneo, che in circa due mesi ha percorso qualcosa come 6.800 km attraverso diversi paesi lungo la rotta della Via della Seta. Decido…

Follie dei tempi nostri

Ogni giorno separo con cura i nostri rifiuti in casa. Ho sul balcone un contenitore con tre sportelli: plastica, vetro, carta. Poi, in cucina, due altri bidoncini: umido e indifferenziato. Raccolgo le medicine scadute e anche le pile scariche e…

E’ arrivata in Italia #bike4westernsahara 30.000 km in bicicletta per la causa saharawi

Hanno iniziato il 15 maggio 2022 a Goteborg, Svezia e contano di finire arrivando in Sahara Occidentale nel  2025. Sono Sanna Ghotbi e Benjamin Ladraa, due ciclisti svedesi difensori dei diritti umani, sono in viaggio in bici per 30.000 km…

Paola Gianotti: oltre le frontiere per salvare i nostri polmoni

Paola è partita oggi dalla Finlandia con la sua bicicletta. La ultra ciclista d’Ivrea, detentrice di 4 Guinness World Record, attraverserà l’Europa da Helsinki a Parigi, per un totale di 2.700 km in 18 tappe. Un percorso propostole dalla trasmissione…

Accordo UNICEF e FIAB (Federazione italiana ambiente e bicicletta)

4 dicembre 2023 – Firmato oggi da UNICEF Italia e da FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta un accordo di collaborazione per promuovere i diritti dell’infanzia legati al tema della salute e della sostenibilità ambientale. Oggi per molti bambini…

Pedalo dunque sono

Intervista a due mani di Ettore Macchieraldo e Olivier Turquet a Paola Gianotti, la donna più veloce ad aver circumnavigato il globo sulle due ruote; Paola racconta delle battaglie per l’ambiente e di come le due ruote l’abbiano portata ad…

Mobilità sostenibile – Giornata mondiale bicicletta

Mobilità sostenibile – Giornata mondiale bicicletta, Decaro: “Comuni investono su due ruote per comunità sostenibili” Pella (vicepresidente vicario Anci): “La bicicletta consente di far conoscere i nostri territori” “In questi anni nelle nostre città abbiamo cercato di incrementare l’utilizzo delle…

1 2 3 4