Mastodon

basi militari

A Teulada dopo 70 anni di esercitazioni militari arriva la valutazione di impatto ambientale: perché solo ora?

La Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) è «doverosa per chi, come l’Esercito italiano e i suoi appaltatori, martoria il territorio sardo ogni anno». Eppure nei fatti così non è. Per oltre settant’anni, le esercitazioni militari nel Poligono di Teulada si…

La catena della guerra in Italia. I fornitori in Lombardia

La Lombardia è una delle regioni italiane più tradizionalmente votate al settore armiero, sia per le armi leggere sia per la difesa. Sempre più aziende vengono “reclutate” da Leonardo per entrare a far parte della sua “supply chain” tramite il progetto…

A Bologna partecipata assemblea di fondazione del Coordinamento No NATO

L’assemblea di fondazione del Coordinamento Nazionale No NATO che si è svolta a Bologna domenica 8 dicembre è stata un successo! Le decine di organismi che hanno partecipato e sono intervenuti all’assemblea, i cento partecipanti in presenza e i circa…

75 anni sono troppi: chiudiamo le basi USA NATO!

A Brescia il4 aprile si sono tenute quattro iniziative di denuncia del ruolo della Nato nel nostro paese. In mattinata, presso il tribunale di Brescia, si è tenuta l’udienza per dare giustizia alla morte di Giovanni Luca Lepore, militare italiano…

75 anni di NATO, 75 anni di guerre. Presidio a Solbiate Olona

Nell’ambito delle iniziative svoltesi oggi in Italia per denunciare il ruolo della NATO nel riarmo globale e nella “terza guerra mondiale a pezzi” nel 75° anniversario della sua fondazione, si è tenuto a Solbiate-Olona (Varese), davanti alla base che ospita…

Scorie militari? No grazie!

Che il nostro mondo stesse scivolando sempre più sulla china del militarismo l’avevamo già intuito durante gli anni della pandemia, con la nomina di un generale a capo dell’emergenza, con l’uso sempre più frequente di improprie terminologie belliche nel dibattito…

Dopo un anno di solleciti nessun Piano di Sicurezza per la Base Militare di Ghedi

Era esattamente un anno fa oggi, 4 novembre 2022, quando un gruppo di cittadin* di Brescia e dintorni si rivolgevano alle autorità del territorio con una precisa richiesta: esiste un Piano di Sicurezza degno di questo nome, in considerazione dei…

Crisi climatica, il Pentagono è il vero problema

Decine di migliaia di persone si sono riversate nelle strade di New York il 17 settembre per la Marcia contro i combustibili fossili e il movimento per la giustizia climatica sembra più organizzato che mai. Ma c’è un enorme problema…

Intervista con il giornalista e politico finlandese Antero Eerola

La fine della moderazione in Finlandia Di Sasha Kohen.- TASS Finlandia La Finlandia è stata per decenni considerata uno dei Paesi più neutrali e moderati d’Europa, dove gli abitanti vivono in prosperità e felicità. La tranquilla vita politica del Paese…

Vacanze di guerra in Sardegna

Ma che bella che è la Sardegna! Soprattutto per andarci in vacanza! Spiagge bianche, acque cristalline, imponenti scogliere, contrade spopolate e selvagge. Sentirete gli aromi delle erbe selvatiche, ammirerete le sculture naturali con cui il tempo ha modellato i graniti,…

1 2 3 7