Mastodon

Argentina

“Identità rubata”, un film sui desaparecidos argentini e sulla resistenza di oggi, presentato al Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

L’Argentina dopo 49 anni rivive l’incubo della dittatura. Ne abbiamo parlato a Piazza Forcella con un film straordinario “Identità rubata” e la sua regista. Nel film di Florencia Santucho rivivono i ricordi dello sterminio degli anni 70, ma anche la…

Il Nor Feleal e una giornata di giustizia mapuche

Emanuel Ginóbili e José Salamida (sindaco durante la dittatura militare) sono stati processati dalla giustizia mapuche per usurpazione di territorio indigeno. In un caso emblematico, la città di Villa La Angostura è cresciuta su ettari che lo Stato nazionale aveva…

Dopo 9 anni di persecuzione continuiamo a chiedere la libertà per Milagro Sala

Il 16 gennaio 2016, la leader sociale Milagro Sala è stata detenuta arbitrariamente. L’arresto di Milagro è stato orchestrato dall’allora governatore Gerardo Morales e dal suo socio, l’ex presidente Mauricio Macri. Nonostante il numero di procedimenti aperti contro di lei…

Argentina, le Madri di Plaza de Mayo hanno ricevuto l’Equipe Base della 3ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

L’equipe base della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha visitato la sede dell’Università Madri di Plaza de Mayo (UNMA) e la sede dell’Associazione Madri di Plaza de Mayo ed è stata ricevuta dalla rettrice Cristina Caamaño…

Mercati del carbonio, greenwashing degli inquinatori

Il settore privato e i governi di tutto il mondo promuovono il commercio dei cosiddetti certificati di carbonio. Così è nato un mercato in cui le aziende promettono di compensare le loro emissioni di gas serra attraverso progetti che assorbono…

Il film “Se busca” conclude l’Estate Riacese 2024

Venerdì 23 agosto 2024 alle 19 Mediateca di Riace Sarà “SE BUSCA”, film ad episodi di Mariano Pozzi, a riaprire, venerdì 23 agosto alle ore 19.00 il portone della storica Mediateca di Riace, dove sono state scritte tante pagine di…

Argentina, uno scenario ad alto rischio

Riceviamo e pubblichiamo dalla Lista Informativa “Nicaragua y más” America Latina Argentina, uno scenario ad alto rischio Accelera lo smantellamento dei passi in avanti fatti in termini di memoria, verità e giustizia Tegucigalpa, 12 luglio (di Giorgio Trucchi / Rel…

Argentina, uno scenario ad alto rischio

“In sette mesi, Milei ha accelerato lo smantellamento di ciò che è stato fatto negli ultimi decenni in termini di memoria, verità e giustizia. Stiamo vivendo una situazione molto complicata e ad alto rischio”. Con queste parole, Veronica Torras, direttrice…

L’Argentina scomparirà come Paese sovrano?

Mercoledì 12 giugno il Senato argentino ha approvato un pacchetto di misure che comporta lo smantellamento dello Stato in un insieme di dimensioni e attributi che ne riducono la capacità sovrana per trent’anni, compromettendo il presente e il futuro del…

Milagro Sala: 3000 giorni di detenzione arbitraria

Su invito dell’ACAF (Assemblea dei cittadini argentini in Francia), un gran numero di associazioni e personalità di spicco dei diritti umani e della politica si sono riunite per denunciare i 3.000 giorni di detenzione di Milagro Sala e chiedere la…

1 2 3 31