Mastodon

aree protette

Le proposte del mondo ambientalista per un sistema capace di tutelare e promuovere la straordinaria biodiversità del nostro Paese

Il 17 e 18 dicembre, a dieci anni dalla precedente edizione, il Ministero dell’Ambiente organizza a Roma nella Biblioteca Nazionale gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. In vista di questo incontro, le associazioni Club Alpino Italiano, Greenpeace Italia, Italia…

500 ettari del parco del Delta del Po svenduti a un magnate ceco

Alla foce del Bevano, in Romagna, c’è una meravigliosa area protetta, 500 ettari tra dune costiere, pineta demaniale litoranea e zone umide interne, chiamate Ortazzo ed Ortazzino. Comprese all’interno del Parco del Delta del Po, è un unicum ambientale di…

30 per 30: i guardiaparco hanno bisogno di salari migliori per salvare il 30% di aree protette entro il 2030 a livello globale

Il primo studio di questo tipo raccomanda di migliorare il tenore di vita degli addetti ai parchi naturali, per salvaguardare la vita sulla Terra. I governi di tutto il mondo si sono riuniti per impegnarsi nella potenziale protezione del 30% delle…

Contrari alla cittadella della guerra a Coltano (Toscana)

Nei giorni scorsi abbiamo scoperto e denunciato pubblicamente la decisione del Governo Draghi, presa su indicazione del Ministro della Difesa del Pd, Guerini, di realizzare una mega infrastruttura militare a Coltano, nel cuore del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massacciuccoli…

Per 20 posti letto esclusivi, l’uomo colonizza anche l’ultimo tratto incontaminato del Nord-Ovest Sardegna

A cura del Comitato Punta Giglio Libera. Una falesia calcarea di 70 m a picco sul mare, all’interno del Parco di Porto Conte (Alghero). Un luogo incontaminato lontano da qualsiasi forma di urbanizzazione, raggiungibile solo a piedi attraverso tre sentieri naturalistici, per…

Addio parchi italiani

La nuova legge sui parchi affonda quello che resta di un patrimonio che invece mai come ora andrebbe salvaguardato. E si apre la strada ancora di più agli interessi privati. Ancora una decisione in nome e per conto di pochi.…

Le foto di Greenpeace denunciano la deforestazione in Amazzonia

Nonostante in Amazzonia la deforestazione sia aumentata del 75 per cento tra il 2012 e il 2015, il governo brasiliano starebbe pensando di ridurre la protezione di alcune aree intatte della foresta. Greenpeace è andata sul posto per documentare cosa…