Mastodon

Andrea Vitello

L’attualità dei “Pensieri di un Partigiano”

In occasione delle iniziative dedicate all’80° anniversario della liberazione, ieri lunedì 28 aprile 2025 alle ore 16, presso il Circolo Culturale Auser Empoli “Filo D’Argento”  si è tenuta ad Empoli la presentazione del libro, di Rolando Fontanelli, ultimo partigiano scomparso…

Giornata mondiale dei Rom e Sinti: far riconoscere il Samudaripen all’Italia

Oggi 8 aprile 2025, Giornata mondiale dei Rom e Sinti, esce: “Il Samudaripen: genocidio dei rom e sinti nella Seconda guerra mondiale. Atti della conferenza stampa sulla Proposta di Legge per far riconoscere il Samudaripen all’Italia”. Edito da edizioni Multimage…

80° anniversario resistenza nonviolenta danese

Il 2 ottobre 1943, 80° anni fa, mentre la Danimarca si trovava sotto occupazione tedesca, i nazisti decisero di attuare un raid per catturare e deportare tutti gli ebrei presenti nel paese. Si trattò del raid nazista più fallimentare nella…

Il Bullismo nella Società: prima presentazione assoluta a Firenze

Si è svolta ieri presso la Libreria “Il Libraccio” di Firenze  la prima presentazione assoluta de Il Bullismo nella Società, libro di Andrea Vitello appena uscito per i tipi di Multimage. Introdotta  da Roberta Perugini come padrona di casa e…

Il salvataggio degli ebrei danesi, un caso di Resistenza nonviolenta. Intervista ad Andrea Vitello

Il libro “Il nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca” racconta una vicenda straordinaria e poco conosciuta. Ne parliamo con l’autore Andrea Vitello.   Da dove nasce l’idea di questo libro? Durante la stesura della…

Il nazista che salvò gli ebrei. Incontro con Andrea Vitello e Moni Ovadia

Mercoledì 21 dicembre 2022 alle 19 Sala Caffè Rouge. Teatro Franco Parenti Via Pierlombardo 14, Milano Biglietto di cortesia 5 euro In occasione della presentazione del libro Il nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca (ed.…