Mastodon

Amnesty International

“No other land” nelle sale italiane con il patrocinio di Amnesty International

Non sai cosa vedere al cinema in questi giorni? Abbiamo un film da consigliarti! Basel è nato e cresciuto in un villaggio della regione di Masafer Yatta in Cisgiordania, dove gli sgomberi e le demolizioni da parte delle autorità di Israele…

Afghanistan, Richiesta di mandato d’arresto per leader talebani. Amnesty International: “Passo avanti verso la giustizia” 

Il 23 gennaio l’ufficio del procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) ha chiesto l’emissione di mandati d’arresto nei confronti della guida suprema dei talebani Haibatullah Akhundzada e del loro capo della giustizia, Abdul Hakim Haqqani, entrambi sospettati di crimini contro…

Bielorussia, Amnesty International: “Elezioni in un clima di paura e repressione totali”

Alla vigilia delle elezioni presidenziali in Bielorussia, in programma domenica 26 gennaio, Amnesty International ha sollecitato le autorità del paese a porre immediatamente fine alla loro crudele campagna di repressione di ogni forma di dissenso, che priva la popolazione del…

Amnesty chiede a Trump di rispettare i diritti umani nel suo secondo mandato

Nel giorno dell’inaugurazione del suo mandato, Amnesty International ha chiesto al presidente degli Usa Donald Trump e alla sua amministrazione di rispettare gli obblighi relativi ai diritti umani in tutte le politiche e gli orientamenti del governo. “Il primo mandato…

Ddl Sicurezza, manifestazioni in tutta Italia

La sera di venerdì 17 gennaio 100.000 luci contro il buio del regime, la mobilitazione indetta da Amnesty International e Rete No Ddl Sicurezza contro l’approvazione del disegno di legge 1236, ha visto radunarsi in piazza studenti e cittadini a…

Camerun, manifestante scarcerata dopo quattro anni di detenzione arbitraria

Dorgelesse Nguessan è una madre single camerunense, parrucchiera, ora 39enne. Potremmo definirla un’attivista involontaria. Nel settembre 2020 gli è sfilata davanti una delle tante proteste contro la crisi economica. Ha voluto capire meglio e poi si è unita alla manifestazione,…

Guantánamo, 23 anni di violazioni dei diritti umani. Amnesty International: “Il centro di detenzione sia chiuso”

Sono trascorsi 23 anni da quando, l’11 gennaio 2002, apriva la prigione statunitense militare di Guantánamo Bay, dove, da allora, continuano a perpetrarsi gravi violazioni dei diritti umani. Il governo statunitense ha annunciato, il 7 gennaio, il trasferimento in Oman…

Venezia, 500 persone assistono alla presentazione del rapporto di Amnesty sul genocidio a Gaza

Chi dalla stazione ferroviaria raggiunge il campus dell’università Ca’ Foscari in San Giobbe, accompagnato negli ultimi tratti solo dal risuonare dei propri passi e dal vociare dei gabbiani, non immagina che poco prima delle 17, ora d’inizio dell’incontro pubblico sul…

Maurizio Acerbo: “Vergognosa censura Amnesty su Gaza, grazie a Ca’ Foscari per aver concesso lo spazio”

“Ringraziamo l’Università Ca’ Foscari di Venezia per la decisione di ospitare il convegno di Amnesty International sul genocidio a Gaza”, dichiara il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo, che si era già espresso nei giorni scorsi contro…

Da oggi in Arabia Saudita la Supercoppa italiana di calcio. Amnesty International Italia: “Situazione dei diritti umani ignorata”

Da oggi e fino al 6 gennaio si gioca la Supercoppa italiana di calcio. A differenza dell’assegnazione al regno saudita dei mondiali del 2034, l’inizio del torneo italiano non suscita particolare indignazione. “Eppure l’obiettivo dell’Arabia Saudita, così come di altri stati della regione…

1 2 3 42