Mastodon

ambiente

Cina: l’inquinamento dell’aria vola fino al Tibet

L’inquinamento dell’aria è uno dei problemi più urgenti che la Cina deve affrontare: lo smog non sta soffocando solo le città, ma si sta espandendo come una nube tossica sull’intero paese ed ha raggiunto addirittura il Tibet e la catena…

Che cosa chiede davvero l’Europa?

Nell’anno delle elezioni europee, Altreconomia dedica la prima copertina del 2014 alla “sovranità” comunitaria, tra falsi miti, dura realtà, vantaggi e guai. Con 14 schede approfondite In vista delle elezioni per il Parlamento europeo della primavera 2014, Altreconomia dedica la…

Nigeria: la Shell dice il falso sulle fuoriuscite di petrolio

Amnesty International e il Centro per l’ambiente, i diritti umani e lo sviluppo (Cehrd) hanno dichiarato che la Shell ha manipolato le indagini sulle fuoriuscite di petrolio in Nigeria e che le affermazioni della compagnia petrolifera sull’inquinamento da petrolio nel…

No al nuovo inceneritore in Valdisieve

Da un punto di vista mediatico il Presidente Rossi mostra il volto del buon ecologista facendo credere che il nuovo Piano Regionale dei Rifiuti avrebbe seguito le buone pratiche virtuose e innovative già esistenti in Toscana. Con la recente presentazione…

Greenpaece a Putin: “non siamo pirati”

Il presidente russo Vladimir Putin, intervenuto oggi al forum sull’Artico a Salekhard, ha affermato che i 30 attivisti di Greenpeace attualmente in stato di fermo in Russia  per la protesta contro la trivellazione in Artico “ovviamente non sono pirati” ma…

Al VIA Giornalisti Nell’Erba 8 (#gne8)

Dal Salone Nautico di Genova il lancio dell’ottava edizione del Premio nazionale di giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi, scuole, università Anteprima al CNR il 27 settembre, durante la Notte Europea dei Ricercatori L’ottava edizione di Giornalisti Nell’Erba è pronta a…

Ravenna2013 – Fare i conti con l’ambiente: in arrivo il “labecamp”, anticonferenza sui temi della sostenibilità

  Giornalisti, blogger, esperti di comunicazione, enti e aziende si danno appuntamento il 27 settembre a Ravenna per discutere di sostenibilità e ambiente. Patrocinato da Novambiente, il labecamp vede la partecipazione della FIMA, Federazione Italiana dei Media Ambientali, di cui…

Firma per fermare l’ecocidio

L’Ecocidio è la distruzione di ecosistemi. Insieme possiamo fermarlo. Una legge può cambiare tutto. FIRMA ORA E’ sul punto di raccogliere le sue prime 50.000 firme l’Iniziativa dei Cittadini Europei tesa a far definire un crimine ogni azione intenzionale di…

Il futuro può cambiare proprio perché ci mettiamo la responsabilità

Intervista radiofonica di Don Bizzotto a RadioCooperativa Dettagli Il secondo giorno di sciopero della fame Don Albino ha raccontato a Mario Brusamolin, di RadioCooperativa, le ragioni della sua iniziativa. Poco più di venti minuti di intervista a ruota libera, in…

E’ finito il progetto Yasuní ITT. Correa: “il mondo ci ha mollato”

Nel 2007 l’ Ecuador ha proposto al mondo il progetto “Iniciativa Yasuní ITT”. La proposta consisteva nel conservare senza sfruttarle le riserve petrolifere della zona Ishpingo, Tiputini, Tambococha (ITT). Queste riserve sono stimate contenere circa 820 milioni di barili.  Non…

1 29 30 31 32 33 34