Mastodon

ambiente

Cambiamo il sistema, non il clima! Appello verso Parigi 2015

Appello COSTRUIRE ASSIEME IL CAMMINO VERSO (E OLTRE) PARIGI 2015 Cambiamo il sistema, non il clima!   Roma / 14 marzo 2015 / h.14 c/o Cso La Strada Via F.Passino 24 – Fermata Metro B Garbatella   Perchè Parigi Dal…

Appello: Contro lo Sblocca Italia, oltre lo Sblocca Italia

Nessuna decisione sulle nostre teste! Verso un movimento nazionale di massa contro lo sfruttamento dell’uomo e dell’ambiente   In questi mesi si sono sviluppate numerose mobilitazioni popolari contro lo Sblocca Italia, soprattutto nei territori centro-meridionali dove la crisi morde più forte.…

PeaceLink ammessa parte civile nel processo Ilva

Oggi (16 dicembre, NdR) eravamo presenti nell’udienza preliminare e abbiamo ascoltato con grande emozione il pronunciamento del GUP: PeaceLink è ammessa parte civile nel processo all’ILVA. Oltre all’associazione nazionale PeaceLink, presente in diverse regioni italiane, è stato ammesso anche il…

Personaggio Ambiente: due candidati di Giornalisti nell’Erba

E’ con grande piacere che vi comunichiamo che ci sono ben due candidati di Giornalisti Nell‘Erba in corsa per il Premio Personaggio Ambiente 2014. CI vogliono solo 2 minuti (non di più, vi assicuriamo) per scegliere uno dei due e votarlo a questo…

A quando la prossima catastrofe nucleare?

Quando si parla di nucleare sembra che nemmeno la famosa pedagogia delle catastrofi di cui parla Serge Latouche abbia effetti tangibili. Semmai Hiroshima e Nagasaki non avessero aperto gli occhi, almeno dopo Chernobyl il mondo avrebbe dovuto capire che con…

FAO: al via l’Anno Internazionale dei Suoli 2015

Niente di sporco qui: la FAO dà il via all’Anno Internazionale dei Suoli 2015 Riflettori puntati sul silenzioso alleato dell’umanità e sui rischi che corre Suoli sani sono fondamentali per la produzione mondiale di cibo ma non prestiamo abbastanza attenzione…

Greenpeace: primo via libera alle trivelle nel Canale di Sicilia, continueremo ad opporci

Arrivano le trivelle al largo della costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa, nonostante la ferma opposizione dei territori. È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico con cui viene data la prima concessione di coltivazione di…

Dall’ufficio contabilità alla “Comunità dei braccianti”: la sfida di Carmela

Il suo è stato un sogno venuto da lontano, forse sempre portato nel cuore che sta piano piano diventando realtà. “Con fatica – ammette Carmela – ma con tanta convinzione”. Ha trovato un “maestro”, ha comprato la terra, preserva la…

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, le iniziative a Parma

Riduci, ripara, riusa, ricicla, ricerca e riprogetta sono le sei parole chiave che l’Associazione 6erre ha posto nel proprio acronimo e che rappresentano le linee guida degli incontri che la stessa Associazione ha organizzato in diverse scuole di Parma, con…

Copenaghen sperimenta un nuovo sistema d’illuminazione intelligente ed economico

La capitale danese ha lanciato un importante esperimento in varie zone della città che potrebbe rivoluzionare le modalità di soddisfare le esigenze energetiche dei centri urbani e che di certo mostra la capacità del paese di innovarsi ed essere all’avanguardia…

1 26 27 28 29 30 34