Mastodon

ambiente

Ambiente, ONG: nel 2018 più di 3 attivisti uccisi ogni settimana

Nel mondo, per ogni settimana del 2018, sono stati uccisi più di tre attivisti per la difesa dell’ambiente. La media emerge dall’ultimo rapporto annuale sugli attacchi contro i difensori dell’ambiente e del diritto alla terra, pubblicato ieri dall’ong ‘Global Witness’.…

Ambiente – 200 mln di germogli in un giorno, l’Etiopia ci prova

A ogni cittadino chiede di piantare 2 alberi (DIRE) Roma, 29 lug. – Duecento milioni di alberi in un solo giorno: è l’obiettivo, da record, fissato per oggi in Etiopia nel quadro di una campagna di piantumazione e contrasto all’erosione…

La finta ecologia devastante del TAV

Il Governo ha realizzato un’analisi costi benifici sul piano economico, che dimostra quanto l’opera sia inutile, peccato poi che l’abbia ignorata, peccato anche che questa analisi fosse solo economica, non ecologica. Non calcolava cioè il danno d’impatto ambientale che procurerà la costruzione del TAV, e che produrrà superinquinamento e una nuvola di veleni che avvolgerà la Val di Susa almeno fino al 2047.

Overshootday: il problema è l’impronta di carbonio

Due giorni, due soli giorni, eppure pesano come macigni. Stiamo parlando dell’overshootday che ci dà la misura dello scarto esistente fra la quantità di natura disponibile e quella richiesta per soddisfare i nostri consumi. Nel 2018 cadde il 1° di…

Plastica: siamo più consapevoli del problema, ma…

Dopo aver letto, grazie ad alcuni recenti studi condotti dai ricercatori dell’Università statale di New York e di quella del Minnesota, che anche il sale marino è contaminato da microplastiche e che gli esperimenti di un team di ricercatori britannici coordinati dal Center for marine biodiversity & biotechnology dell’Heriot-Watt University hanno accertato…

Acqua non petrolio: Il grido di battaglia del pianeta blu

E’un grido di battaglia ispirato dalla terribile crisi climatica che molti hanno celebrato per anni, ma che ancora non è stata affrontata con determinazione dal mondo intero. Rimane quindi la domanda: cosa è in definitiva più importante: l’acqua o il…

Emergenza climatica: azioni concrete per chi vuole davvero intervenire

Diversi Comuni d’Italia stanno dichiarando, con atti consiliari, l’emergenza climatica; si è mossa persino la Regione Toscana. Ma le intenzioni sono veramente concrete e realistiche? Quali passi muoveranno per cercare di ottenere risultati? L’Associazione Paea ha messo a punto un…

Al via Ecofuturo 2019 Smart World & Smart People: la Terra salvata dalla terra

A Padova dal 25 al 29 giugno 2019, nella cornice del Fenice Green Energy Park È al via la nuova rivoluzione verde. Da non confondere con quella che dal 1960 ha devastato l’agricoltura mondiale. La nuova rivoluzione verde è non…

Ambiente e agroforestazione

L’Onu afferma che due terzi delle terre coltivabili del continente sono a rischio desertificazione entro il 2025. Ogni anno il deserto avanza di un paio di chilometri, generando una perdita annuale di circa 2 milioni di ettari di zone verdi.…

Roma, Global strike for future: “Cambiamo il sistema non il clima”

In oltre 100 nazioni, venerdì 24 maggio, ha avuto luogo il secondo Global strike for future, lo sciopero mondiale per il clima lanciato dalla svedese Greta Thunberg, dopo quello del 15 marzo che ha visto la partecipazione di oltre due milioni…

1 11 12 13 14 15 34