ambiente
La finta ecologia devastante del TAV
Il Governo ha realizzato un’analisi costi benifici sul piano economico, che dimostra quanto l’opera sia inutile, peccato poi che l’abbia ignorata, peccato anche che questa analisi fosse solo economica, non ecologica. Non calcolava cioè il danno d’impatto ambientale che procurerà la costruzione del TAV, e che produrrà superinquinamento e una nuvola di veleni che avvolgerà la Val di Susa almeno fino al 2047.
Plastica: siamo più consapevoli del problema, ma…
Dopo aver letto, grazie ad alcuni recenti studi condotti dai ricercatori dell’Università statale di New York e di quella del Minnesota, che anche il sale marino è contaminato da microplastiche e che gli esperimenti di un team di ricercatori britannici coordinati dal Center for marine biodiversity & biotechnology dell’Heriot-Watt University hanno accertato…