Mastodon

ambiente

Lettera aperta al popolo dei giovani italiani del “Fridays for Future”

“Con questa gradirei comunicarvi i miei sentimenti al riguardo della funzione potenzialmente rivoluzionaria del vostro operato nella società, ora che vi rendete protagonisti voi stessi del movimento Fridays for Future. Vi invito a non lasciarvi cristallizzare dentro una strategia a contenuti unici che si presta facilmente all’ideologizzazione dall’alto e, soprattutto, non lasciatevi ingabbiare in nessuno schema definitivo”:

Roma Climate Strike: in 200mila per dirvi “adesso basta”

27 settembre 2019 Sulla maestosità e la potenza di Piazza della Repubblica questa mattina, c’è poco da dire. Bambini, adolescenti, giovani e adulti che come un mastodontico formicaio hanno riempito la piazza e le strade adiacenti, espandendosi fluidamente per le…

CLIMA. Presentate le Osservazioni al PNEC dai sottoscrittori dell’appello: “Battiamoci per almeno il 55%

In appoggio alla mobilitazione mondiale per far fronte ai cambiamenti climatici del 20-27 settembre, il Centro Interuniversitario Per lo Sviluppo sostenibile (CIRPS), insieme alla Commissione scientifica sul Decomissioning nucleare, ha presentato con largo anticipo le Osservazioni al Piano Nazionale Energia/Clima…

Lettera a Conte: l’ILVA è la prima fonte di CO2 in Italia

Al Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte Gentile Presidente, come tutti noi, anche lei avrà ascoltato le dure parole di Greta Thunberg sui cambiamenti climatici. Le emissioni di CO2 costituiscono una minaccia per il futuro. E’ bene non avere reticenze…

Ponti aperti, Sound of change: c’è chi chiude i porti, noi apriamo i ponti

Una giornata a Roma all’insegna della musica, linguaggio universale per rilanciare i temi di: Emergenza Climatica, Giustizia Sociale e Giustizia Ambientale.

Countdown to extincion

Quasi dieci anni fa, alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici COP16 di Cancun, le multinazionali aderenti al “Consumer Goods Forum” (CGF) si erano impegnate a fermare la deforestazione attraverso l’approvvigionamento “responsabile” dei quattro prodotti più strettamente associati alla distruzione delle foreste su larga scala: olio di palma, cellulosa, soia e…

Una ferita italiana, il libro d’indagine sui veleni delle basi Nato

Un libro che indaga sui veleni e i segreti delle basi NATO in Sardegna: l’inquinamento radioattivo e l’omertà delle istituzioni

Clima: lanciato l’appello “battiamoci per almeno il 55%”

“La più grande minaccia di questo secolo” – il cambiamento climatico, la transizione all’instabilità climatica – si sta delineando con eventi sempre più drammatici: a luglio scorso il National Snow and Ice Data Center (NSIDC) degli Usa ha rilevato un…

Abbiamo bisogno di un grande movimento popolare

Il fuoco in Siberia e le devastazioni dell’Amazzonia di queste settimane dimostrano che il mondo è letteralmente in fiamme a causa della crisi climatica, provocata dallo stile di vita del 10 per cento della popolazione mondiale. “La politica è incapace…

Torna la protesta ‘No Tap’, manifestanti si incatenano davanti alla procura di Lecce

“Sembra che la giustizia si sia fermata”, spiega il portavoce del Movimento, Gianluca Maggiore Hanno raggiunto di buon mattino la sede della procura di Lecce. Si sono seduti sull’asfalto e si sono legati i polsi l’un l’altro con delle catene…

1 10 11 12 13 14 34