Mastodon

agroecologia

Prodotti fitosanitari: gli effetti sulla biodiversità sono più dannosi del previsto

I prodotti fitosanitari sono utilizzati principalmente in agricoltura per controllare la diffusione dei parassiti. Tuttavia, tali prodotti possono anche danneggiare molte specie di animali, piante e funghi non bersaglio utili. Quanto siano dannosi e finora sconosciuti gli effetti reali dei…

Brasile tra libero mercato, estrattivismo e agrobusiness. Intervista ad Antonio Lupo – Parte III

Terza parte dell’intervista su Brasile con Antonio Lupo, oncologo ed ematologo ex-aiuto Primario all’Ospedale Niguarda di Milano, membro di Medici per l’Ambiente -ISDE e del Comitato Amigos Sem Terra Italia. Ambientalista da molti anni a fianco del Movimento Sem Terra…

Una nuova Legge sull’Agroecologia

Riprendiamo dal sito: antropocene.it La Regione Siciliana è la prima Regione in Italia ed in Europa ad essersi dotata di una legge che norma le aziende agroecologiche e che ne stabilisce i criteri di base per agevolare la transizione verso…

Costruire la pace partendo dall’agricoltura

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Chiara Nicolosi all’assemblea annuale di Donne in Campo Lombardia, tenutasi il 3 dicembre 2024  presso lo spazio socioculturale La Stecca di Milano e intitolata “Le donne rurali coltivano la pace”.  Donne in Campo ha messo al…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 35

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   C’è un caso anche al CPR di Porto Empedocle. Il Tribunale di Palermo ha disposto la liberazione di cinque dei sei migranti tunisini detenuti nel nuovo centro siciliano: era successa una cosa…

Cresce il numero dei Comuni che scelgono l’agroecologia e il biologico

Cresce il numero dei Comuni che scelgono l’agroecologia e il biologico Segnali positivi per il biologico, mentre cresce il numero dei territori che si impegnano nell’agricoltura che cura la terra: solo nel Lazio ci sono ben 11 biodistretti, e aumenta…

Il Green Deal non dev’essere il capro espiatorio della protesta degli agricoltori

Guido Bissanti è tra i fondatori e principali attivisti di Agroecologia. Ci rivolgiamo a lui per comprendere meglio l’attuale protesta degli agricoltori di tutta Europa. Può descriverci, innanzi tutto, la natura e gli scopi della sua associazione? Il Coordinamento Agroecologia…

Agroecologia in Palestina: una storia di resistenza nonviolenta a Burin

“La terra è dignità e noi lottiamo per la nostra dignità” così Ghassan, 33 anni, laureato in Filologia inglese, contadino per scelta a Burin, 12 chilometri a sud di Nablus, la più grande area agricola della regione e uno degli…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 31

>  rassegnanews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridioglocal  <   Il cavallo di Troia nei campi europei: un grimaldello per un’ondata di brevetti. UE apre all’assalto dell’agricoltura con il maquillage dei ‘nuovi’ OGM L’hanno lasciato fuori dalle mura dietro le quali,…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 27

>  rassegnanews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridioglocal  <   Elly Schlein : “Diciamo no a questa autonomia differenziata, siamo qui per dirlo con tutto il Pd con una voce sola da Nord a Sud. Il nostro partito si batterà per…

1 2 3