Mastodon

agricoltura

Greenpeace: Stati membri, cittadini e agricoltori rifiutano gli Ogm

Greenpeace: Stati membri, cittadini e agricoltori rifiutano gli Ogm, la Commissione UE si adegui Anche oggi gli Stati membri dell’Ue non hanno fornito il supporto necessario alle proposte della Commissione europea per l’autorizzazione della coltivazione di due mais OGM –…

OGM: Commissione UE non ottiene sostegno per nuove colture, Italia ha votato a favore

OGM, COMMISSIONE UE NON OTTIENE SOSTEGNO PER NUOVE COLTURE OGM, GREENPEACE: «BRUTTO SCIVOLONE DELL’ITALIA CHE HA VOTATO A FAVORE DEGLI OGM» Nonostante il clamoroso voltafaccia dell’Italia, che si schiera dalla parte degli OGM, quest’oggi i Paesi membri non hanno fornito…

Un Libro Bianco sul futuro delle foreste italiane

Il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura ha un obiettivo: realizzare un Libro Bianco sul futuro delle foreste italiane in cui raccogliere e sviluppare le proposte di valorizzazione e tutale uscite dal Forum che nei giorni scorsi ha visto impegnati…

Fame e terra: basta ipocrisia

Il problema della fame nel mondo è dovuto all’insufficiente produzione alimentare, che non riesce a star dietro alla costante crescita demografica? No: «La fame è causata dal fatto che grandi imperi detengono l’80% dei terreni del mondo e sono tutte…

Sfruttazero: la salsa di pomodoro che combatte il capolarato

“Vogliamo che l’oro rosso, da simbolo di sopraffazione e caporalato in Puglia e Basilicata, diventi simbolo di emancipazione, riscatto e speranza di un futuro diverso”. È questo l’obiettivo di Sfruttazero, progetto che vede migranti, contadini, giovani precari e disoccupati lavorare…

Terra di Resilienza: cultura e agricoltura sociale in Cilento

Un gruppo di giovani del Cilento ha deciso di far ritorno nella propria terra con l’obiettivo di unire la cultura alla coltura, la cura dei terreni al turismo, il passato e il futuro. È così che nel 2012 è nata…

Vuoi un casale e non hai soldi? Fai un Gruppo Acquisto Terreni!

Sostenere gruppi di cittadini per l’acquisto condiviso di una tenuta e la sua conduzione con metodi moderni e sostenibili. È questo l’obiettivo del GAT, o Gruppo Acquisto Terreni, un modello innovativo di gestione economica di una moderna azienda agricola, secondo…

FAO: Petrini ambasciatore europeo Fame Zero

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, nominato Ambasciatore Speciale della FAO in Europa per Fame Zero Si occuperà di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di migliorare l’agricoltura e sulla necessità di costruire catene di approvvigionamento sostenibili Carlo Petrini, fondatore di Slow…

Repubblica Centrafricana: agricoltura fondamentale per una pace duratura

Il Direttore Generale ha assicurato il sostegno della FAO al Presidente Touadera Il Direttore Generale della FAO José Graziano da Silva ha incontrato oggi il Presidente della Repubblica Centrafricana Faustin-Archange Touadera per discutere la ricostruzione del settore agricolo del paese…

Waterless Farming: l’agricoltura senza acqua per il bene del pianeta

Articolo di Marco Grilli Avete mai sentito parlare di Waterless Farming? Si tratta di una tecnica agricola rivoluzionaria, che si pone l’obiettivo di coltivare limitando o evitando l’utilizzo di acqua. Ci aiuta a capirne di più Francis Freeman, agricoltore e…

1 7 8 9 10 11 12