Mastodon

agricoltura

La salvaguardia dell’agricoltura

Riceviamo e pubblichiamo dall’agenzia stampa Interris.it In un tempo storico fortemente contrassegnato dall’emergere degli effetti più nefasti dei cambiamenti climatici nella vita di tutti noi, la tutela dell’ambiente passa, anche e soprattutto, attraverso la salvaguardia dell’agricoltura e di tutti coloro…

Assemblea Nazionale dell’Associazione Rurale Italiana

Sabato 8 domenica 9 si è tenuta al Monastero del Bene Comune di Sezano (Verona), l’Assemblea Annuale Nazionale dell’Associazione Rurale Italiana. “Dalla parte dei contadini” La due giorni è stata caratterizzata da un’importante partecipazione di contadini e contadine, sostenitori e sostenitrici dell’agricoltura contadina…

Costruire la pace partendo dall’agricoltura

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Chiara Nicolosi all’assemblea annuale di Donne in Campo Lombardia, tenutasi il 3 dicembre 2024  presso lo spazio socioculturale La Stecca di Milano e intitolata “Le donne rurali coltivano la pace”.  Donne in Campo ha messo al…

Irregolarità e illegalità nella filiera agroalimentare; nei campi è schiavo 1 lavoratore su 3

La retribuzione in agricoltura si ferma ad una media di 6 mila euro lordi all’anno, che arriva a 12 mila se ha anche un rapporto di lavoro in un altro settore. Si tratta di lavoro povero e irregolare nel 30%…

l’Italia deve sostenere le conclusioni del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea

In vista della prossima riunione del Consiglio Agricoltura e Pesca del 21-22 ottobre, durante la quale gli Stati membri dell’Unione europea si esprimeranno sul futuro dell’agricoltura europea e sulla PAC post-2027, come delineato dal Rapporto sull’esito del Dialogo strategico presentato…

Petizione per salvare le piccole aziende toscane: dall’artigianato all’agricoltura

Il commercio, l’artigianato e l’agricoltura sono in profonda crisi. I margini di profitto sono sempre più ridotti, i costi delle materie prime aumentano costantemente, e la concorrenza della grande distribuzione diventa sempre più aggressiva. Ogni giorno chiudono aziende locali, lasciando…

La rete dei mercati all’ingrosso in Italia

Snodi centrali nel commercio di prodotti freschi e freschissimi, con un importante ruolo nella valorizzazione delle produzioni locali e stagionali, nella tracciabilità di filiera e nella sicurezza igienico-sanitaria, i mercati all’ingrosso stanno evolvendo verso un modello di hub multifunzionale capace…

Cascina Bosco: trovare un equilibrio tra obiettivi ambientali, produzione agricola e  benessere delle persone

Roberto è con Ilena il proprietario ma soprattutto l’ideatore di Cascina Bosco a Nicorvo, in provincia di Pavia. “E’ la nostra casa e la nostra terra che coltiviamo con rispetto e devozione, senza avvelenarla, senza consumarla” come recita il loro…

Inaspettate innovazioni per i piccoli coltivatori nelle aree povere

Sono molto meno visibili degli agricoltori che protestano in Europa. Ma gli abitanti e produttori delle zone rurali nei paesi in via di sviluppo vivono condizioni difficilissime, fra i conflitti che si aggravano, il continuo aumento delle temperature globali con…

EU e Meloni placano agricoltori col via libera uso pesticidi

« Giorgia Meloni dall’aereo Roma-Tokyo: “E’ una vittoria anche italiana l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi” ». Così, con euforia, Il Foglio commenta [1] la notizia che la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che « ritirerà la sua proposta sulla riduzione…

1 2 3 12