Mastodon

Africa

Nessuna variazione positiva alla scolarizzazione in Africa

Conflitti e povertà impediscono a circa 30 milioni di bambini di frequentare la scuola elementare in Africa sub sahariana, ipotecando uno degli Obiettivi di sviluppo del Millennio che prevede la scolarizzazione per tutti nel 2015. La situazione la più critica…

La schiavitù come arma del potere in Mauritania

Oltre 29 milioni di persone sono oggi vittime di schiavitù e la Mauritania è al primo posto con il 20% della popolazione schiavizzata. La parola “schiavitù” rievoca immagini di un passato lontano, di epoche antiche ormai dimenticate e superate grazie…

Uganda: promulgata tra le critiche la legge omofoba

Il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha promulgato oggi una controversa legge che criminalizza l’omosessualità, prevedendo pene fino all’ergastolo per i casi più “gravi”. La firma è giunta dopo settimane di incertezza e parziali marce indietro, nonostante critiche espresse sia da governi amici…

L’ONU e partner lanciano un piano umanitario triennale per aiutare il Sahel

foto FAO Occorrono 2 miliardi di dollari per assistere oltre 20 milioni di persone a rischio di insicurezza alimentare Roma, 3 febbraio 2014 – Le Nazioni Unite e altri partner umanitari hanno lanciato oggi un Piano Strategico Regionale di Risposta…

Africa: siamo all’ultimo miglio verso l’abolizione della pena di morte?

Foto di rito – Foto: radicalparty.org Tra le numerose “pratiche di civiltà” trasmesse dai colonizzatori europei ai territori africani vi è anche l’introduzione della condanna a morte negli ordinamenti penali. Un sistema di giustizia mutuato dagli occidentali e a cui…

Costa d’Avorio: morto l’inventore dell’“alfabeto bété”

E’ deceduto nella sua abitazione di Abidjan all’età di 91 anni, Frédéric Bruly Bouabré, da tempo afflitto da diabete. Scrittore, filosofo, poeta e illustratore, Bouabré è passato alla storia come la memoria della cultura del popolo bété, la sua etnia…

Appello “Fermiamo gli EPA”. Difendiamo il futuro dei popoli africani dagli accordi economici che l’Europa vuole imporre

L’Unione Europea, anche a motivo della crisi economica, persegue una politica sempre più aggressiva per forzare i paesi ACP (Africa, Caraibi, Pacifico) a firmare gli EPA (Economic Partnership Agreements – Accordi di partenariato economico). Una trattativa questa durata quasi dieci…

Nelson Mandela, un eroe contemporaneo

  Una vita lunghissima ed eccezionale, iniziata nel 1918 come figlio di un capotribù, scandita dall’adesione all’African National Congress, l’entrata in clandestinità, il processo e la condanna all’ergastolo, i 27 anni passati in prigione a Robben Island e poi la…

Diminuisce il numero, ma ancora milioni di persone soffrono cronicamente la fame

foto da fao.org Sono 842 milioni le persone sottoalimentate nel 2011-13 – I paesi in via di sviluppo fanno dei progressi, ma serve un maggiore impegno per raggiungere l’obiettivo del Millennio Le ultime stime per il 2011-13 indicano che sono…

“Inside Niger Delta” una rivista per i diritti

Si chiama Inside Niger Delta ed è la prima rivista specializzata su una regione del sud della Nigeria dove i giacimenti di petrolio, invece di lavoro e benessere, hanno portato miseria e violenza. “L’idea – dice alla MISNA il direttore…

1 25 26 27 28