Mastodon

Africa

Festival Mediterraneo dell’Incontro

Festival Mediterraneo dell’Incontro: Musica e Danze Etniche al Centro Elsa Morante – Roma dal 18 aprile al 6 giugno con Milagro Acustico, Orchestra Bottoni, Algeciras Flamenco, Mediterranti Sabato 18 aprile h 21:00, con il concerto dei Milagro Acustico – che…

Mauritania: liberata l’antischiavista Mariem Cheikh

Notizia positiva per i difensori dei diritti umani in Mauritania: oggi 12 marzo è stata liberata dalla prigione della capitale Nouakchott l’attivista di IRA (Initiative pour la Résurgence du Mouvement Abolitionniste) Mariem Cheikh. Dopo quattro mesi di detenzione in attesa…

Darfur: 430.000 nuovi profughi, 45 annegati nel Mediterraneo

Darfur: a dieci anni dall’istituzione del Tribunale penale internazionale ancora violenza e impunità 430.000 nuovi profughi in Darfur – 45 Darfuri annegati nel Mediterraneo   A dieci anni dall’intervento della Corte Penale Internazionale (ICC) nel Darfur, nel Sudan occidentale non…

Liberate Mariem: l’8 marzo iniziativa a Napoli

“Liberate Mariem. Immagini e suggestioni dal paese della schiavitù moderna. Il caso della Mauritania” Domenica 8 marzo ore 10.30 presso Liberetà Napoli – foQus Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – II piano   Giornata di solidarietà e di sostegno a…

Burkina Faso: autorizzate ufficialmente indagini sulla morte di Sankara

Il governo di transizione del Burkina Faso ha emesso un decreto con cui autorizza la riapertura della tomba dell’ex presidente Thomas Sankara ed esami sul corpo che vi è sepolto. Ciò permetterà di riaprire le indagini sulla morte dell’ex capo…

Appello: “No ad una seconda guerra in Libia!”

L’abbattimento del regime di Gheddafi ha riportato la Libia al clima politico ed economico di due secoli fa, prima della colonizzazione italiana e ancora prima della presenza ottomana. In altre parole, si è tornati ad una tribalizzazione del territorio. Scomparsi…

Mauritania: antischiavisti, processo rinviato e diritti negati

Continua l’accanimento del regime mauritano contro gli attivisti anti-schiavitù, che combattono un fenomeno ancora molto presente nel Paese, nonostante l’abolizione formale nel 1981 e l’introduzione come reato penale nel 2007. Alcuni giorni fa era stato annunciato per oggi 5 febbraio,…

Mugabe, un tiranno alla presidenza dell’Unione Africana

Lo scorso 30 gennaio, il Presidente dello Zimbabwe, il novantenne Robert Mugabe, è stato nominato nuovo presidente di turno dell’Unione Africana alla fine del mandato del mauritano Mohamed Ould Abdel Azzi. Un incarico della durata di un anno ufficializzato nel…

Mauritania: agli antischiavisti 2 anni di carcere

Giovedì 15 gennaio il tribunale di Rosso, a sud della Mauritania, ha emanato il verdetto del processo contro 10 attivisti anti-schiavitù detenuti nel carcere cittadino, arrestati lo scorso 11 novembre nell’ambito di una carovana pacifica per il diritto alla terra…

Ebola: quelli che restano

“Mio padre, mia nonna, mia sorella, mio fratello e la mia matrigna non ci sono piú. Sono tutti morti. Nessuno ci ha aiutato.” “Loro, le autorità, si impossessarono delle nostre case e le bruciarono.” “La gente mi indica col dito…

1 21 22 23 24 25 28