Mastodon

Africa

ONU, il discorso del ministro del Burkina Faso che ricorda Che Guevara

Un discorso, quello pronunciato dal ministro del Burkina Faso Bassolma Bazie, che entrerebbe di diritto negli annali della retorica e sicuramente non in quelli dell’ipocrisia. Ma solo se lo si conoscesse. E i giornali e le tivù dell’Impero d’Occidente si…

L’Europa muore in Amazzonia, un argomento scomodo da discutere

Tre decenni fa ho sostituito la mia passione per i viaggi e le gite con il servizio sociale nelle campagne e foreste del Sud America. Non volevo più esplorare la montagna solo per respirare aria fresca e fare esercizio; ero…

Il bottino d’Africa

L’Africa ritorna nella cronaca e si trasforma in una zona di alta tensione internazionale. Il ricordo della guerra in Libia e la distruzione di questo paese persiste nella memoria dei suoi vicini. Il colpo di stato in Niger del generale…

Ucraina, parte la mediazione africana: Dire intervista Jean-Yves Ollivier

“Incontreremo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky venerdì 16 giugno a Kiev e poi, il giorno successivo, a San Pietroburgo, Vladimir Putin”: a parlare, in un’intervista con l’agenzia Dire, è Jean-Yves Ollivier, già “monsieur Jacques” per i servizi francesi, negoziatore di…

Biennale Architettura di Venezia, ambasciata rifiuta visti a tre collaboratori ghanesi della curatrice

Hanno lavorato due anni per uno degli eventi più importanti al mondo, sono giovani che hanno contribuito ad una quattro mesi che può dare lustro all’Italia nel mondo. Eppure sono stati definiti «giovani non essenziali»   È iniziata il 20…

La Francia ritira le sue truppe dal Burkina Faso

Con l’ammainabandiera del 18 febbraio nell’accampamento delle sue forze speciali, la Francia porta a termine le operazioni militari in Burkina Faso. Questo avviene in seguito al sollecito di gennaio della giunta burkinabé, in cui è stato chiesto che i soldati francesi…

Stop alla corsa europea per il gas in Africa

La seguente lettera, sottoscritta da diverse organizzazioni della società civile, sia europee che internazionali, è indirizzata alla Commissione Europea e ai governi di alcuni paesi europei. Al fianco della società civile africana si chiede la fine della corsa europea per…

Al Museo Diffuso di Torino la nuova mostra di Eleonora Roaro sul colonialismo italiano in Africa orientale

“Scenografie coloniali. FIAT 633NM di Eleonora Roaro” è la nuova mostra realizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, a cura di Enrico Manera, Roberto Mastroianni, Chiara Miranda e mette in…

Benvenuto nello Zambia. Introduzione a “Karìbu”

È di recentissima pubblicazione il libro di Cristina Fazzi e Lidia Tilotta, “Karìbu. Lo Zambia, una donna, una grande avventura” (Infinito edizioni, 2022). Si  tratta di un lavoro che nasce dal rapporto intenso di solidarietà tra due donne, dal quale…

L’ascesa della NATO in Africa

La preoccupazione per l’espansione dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) verso il confine russo è una delle cause dell’attuale guerra in Ucraina. Ma questo non è l’unico tentativo di espansione della NATO, un’organizzazione creata nel 1949 dagli Stati Uniti per indirizzare…

1 2 3 4 28