Mastodon

Africa

La Svizzera è “malfamata per buone ragioni”

Il sistema fiscale globale è prevenuto nei confronti dell’Africa. È quanto sostiene l’avvocata keniota Everlyn Muendo, criticando la Svizzera. A cura di INFOsperber – In Africa, le tasse sono estremamente importanti per lo sviluppo di sistemi educativi per tutti, per…

L’Africa oggi. Quale futuro senza pace e giustizia? Incontro a Roma

“[…] In Australia gli aborigeni non sono stati sterminati eppure si stanno estinguendo e le ricerche cliniche non sono in grado di scoprire le cause organiche; per i papua si tratta di una disperazione mortale, di una specie di suicidio,…

Né Franco né CFA, l’Africa si solleva

L’1 e il 2 novembre 2024 si è svolto a Madrid il II Vertice a sostegno dell’Alleanza degli gli Stati del Sahel, con la partecipazione di partiti politici, sindacati e vari gruppi, tra cui rappresentanti di organizzazioni umaniste. Uhuru! Rappresentanti…

C’è un’Africa giovane di cui non si parla abbastanza

L’Africa che ci viene raccontata dai media non considera i cambiamenti profondi, inarrestabili e rivoluzionari, che sono in atto e i cui protagonisti sono i giovani e le giovani africani, queste ultime in particolare impegnate per un futuro sostenibile. I…

Africa occidentale e centrale flagellate dalla fame

Continua a crescere la fame. Secondo il World Food Programme (WFP – Programma mondiale per l’alimentazione) delle Nazioni Unite, quasi 55 milioni di persone soffrono di mancanza di cibo e 16,7 milioni di bambini con meno di 5 anni soffrono…

L’Africa in Italia: l’opinione degli italiani

Solo una persona italiana su 10 ha la percezione corretta di quante siano le persone africane residenti attualmente in Italia. 7 su 10 riconoscono che la gente di origine africana è soggetta a episodi di razzismo e discriminazione molto spesso…

Piano Mattei: l’opinione della Federazione delle diaspore africane in Italia

PIANO MATTEI. CHUKWU (FEDAI): PER L’AFRICA PROPAGANDA E SPICCI PRESIDENTE DIASPORE: PERCHÉ NON INSERIRLO IN PROGETTO UE? (DIRE) Roma, 2 feb. – “Viste le risorse, davvero spicci se pensiamo anche solo ai Paesi partecipanti al Vertice Italia-Africa e non all’intero…

Piano Mattei: il  nulla in cambio del gas e del blocco dei migranti

Il summit di Roma, che ha visto riuniti 25 capi di Stato e di governo dell’Africa e i vertici dell’Unione Europea, è stato un successo mediatico della premier Giorgia Meloni. Ma, se si toglie il velo della propaganda al finora…

Bitjoka (UCAI): “Noi africani non siamo bimbi, scegliamo da soli gli amici”

I nemici dell’Occidente non sono per forza nemici dell’Africa; al contrario, gli amici dell’Africa sono quelli che la aiutano nelle sue “battaglie per la sovranità” prendendo atto che oggi nel continente cresce “un movimento neo-sovranista popolare”. Parole e pensieri affidati…

Africa, una storia da riscoprire. 31- La Zuppa dell’Indipendenza di Haiti

Più scopro e riscopro la storia del continente africano (Kama) più mi rendo conto che anche i piatti hanno una storia da raccontarci sul passato, sul presente e sul futuro. Sempre più mi chiedo se certe abitudini culinarie sono veramente…

1 2 3 28