Mastodon

acqua pubblica

Giornata Mondiale dell’Acqua: le iniziative dei comitati

Nel 32° anniversario della Giornata Mondiale dell’Acqua, 22 marzo 2025, giornata istituita dall’ONU nel 1993 a monito di tutt* noi perché questo elemento sia sempre accessibile all’uomo anzitutto come diritto universale e come tale, garantito a ogni essere umano. Accesso…

Siccità

Non ho ancora bene analizzato il documento prodotto dalla giunta siciliana Schifani sui rimedi proposti per la siccità (https://terra.regione.sicilia.it/il-ministero-dice-si-al-piano-idrico-della-sicilia-da-16-miliardi-in-arrivo-i-primi-92-milioni-tutti-i-cantieri/) ma, sotto alcuni aspetti che illustro di seguito, mi sembra piuttosto demenziale. Da una prima velocissima lettura mi pare che si…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 03

>   MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA SETTIMANALE SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   La determinazione dei Comitati per il Ritiro di ogni autonomia differenziata e del Tavolo NOAD è  riuscita a sollevare l’allerta mediatica e politica Un progetto di gravità inaudita volto a smantellare …

Spreco idrico: la politica dello struzzo del Comune di Torino e di SMAT S.p.A.

È noto e risaputo che l’acquedotto SMAT S.p.A. perde ogni anno il 34% all’anno dell’acqua prelevata. Esempio: Anno 2021 – intero ambito torinese 305.152.259 mc di acqua prelevata dall’ambiente; 201.454.818 mc di acqua consumata/utilizzata; 103.697.441 mc di perdite totali di…

Grandi profitti ma con la gola secca

La carenza di acqua dolce pulita sta diventando sempre più drammatica. Lo ha sottolineato l’organizzazione cilena MODATIMA (“Movimento per la Difesa dell’Accesso all’Acqua, del Territorio e della Protezione Ambientale”), che a settembre si è recata in Germania su invito di…

L’acqua di Salonicco ed Atene di nuovo in mano pubblica

Il 27 Luglio il  Governo Greco, deliberando per legge l’uscita dell’esercente EYATH da Superfund ed il suo ritorno nello Stato, ha attuato la delibera 8/2023 del Comitato di Conformità del Consiglio di Stato. Con un emendamento di 12 righe l’acqua…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 27

>  rassegnanews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridioglocal  <   Elly Schlein : “Diciamo no a questa autonomia differenziata, siamo qui per dirlo con tutto il Pd con una voce sola da Nord a Sud. Il nostro partito si batterà per…

Comitato Acqua Pubblica Torino protesta contro lo spreco degli acquedotti della provincia: “93 milioni di metri cubi all’anno”

Oggi nel primo pomeriggio si è svolto un presidio del Comitato Acqua Pubblica davanti alla sede dell’Autorità d’Ambito della Città Metropolitana di Torino in c.so Vittorio Emanuele 18 L’Autorità d’Ambito è l’ente di governo d’ambito a cui è trasferito l’esercizio…

Milano per il clima e contro la guerra

Dopo la grande mobilitazione del 1° ottobre 2021, i giovani tornano per le strade di Milano. Il numero è minore, ma il tono combattivo, la creatività, l’ironia e soprattutto il collegamento tra temi di fondamentale importanza (ambiente, guerra, pace, migrazioni,…

“Nuovo M5S” . L’acqua pubblica non fa più parte delle Cinque Stelle. Che decadenza.

Se poi si pensa che, secondo l’art.2a del nuovo Statuto, fra le nuove stelle c’è anche l’economia eco-sociale di mercato i passi indietro sul piano dei valori cultural-politici e sociali compiuti dal garante e dal presidente del neo-M5S sono epocali.…

1 2 3 9