Mastodon

A foras

Primavera armata in Sardegna con “Mare Aperto 2025”, esercitazione navale multinazionale

Come tutte le primavere, proprio quando il risveglio della vita si fa vedere sulle gemme degli alberi e nell’esplosione di colori delle fioriture degli arbusti, nel volo spensierato degli uccelli e nell’intenso lavoro delle api, ritorna anche il suo opposto,…

A Teulada dopo 70 anni di esercitazioni militari arriva la valutazione di impatto ambientale: perché solo ora?

La Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) è «doverosa per chi, come l’Esercito italiano e i suoi appaltatori, martoria il territorio sardo ogni anno». Eppure nei fatti così non è. Per oltre settant’anni, le esercitazioni militari nel Poligono di Teulada si…

2 giugno a Cagliari: un solo grido contro le basi militari, le speculazioni energetiche e per la Palestina libera

Un corteo di circa millecinquecento persone, composto per buona parte da giovani e studenti, ha percorso i circa tre chilometri che dal viale Poetto portano al lungomare, per concludersi di fronte allo stabilimento balneare riservato all’aeronautica militare. Promossa da A…

La cerimonia propiziatoria delle lotte nella marcia NoMuos: la Natura si Ribella!

È la notte tra il 4 e il 5 agosto. Dentro il presidio filtrano le luci rosse delle 46 antenne NRTF e si odono i rumori dei generatori militari. “Dove andate? Non potete passare”. “Andiamo a far vedere le parabole…

Inaugurato nel poligono di Quirra il banco di prova per i razzi spaziali

Migliaia di litri di carburante in fiamme nel giro di pochi secondi, con le contestuali emissioni in atmosfera. Un impatto sull’ambiente e sulla salute che i tecnici, naturalmente, assicurano sia irrilevante, ma su cui in realtà si addensano le nubi…