Mastodon

25 aprile

L’attualità dei “Pensieri di un Partigiano”

In occasione delle iniziative dedicate all’80° anniversario della liberazione, ieri lunedì 28 aprile 2025 alle ore 16, presso il Circolo Culturale Auser Empoli “Filo D’Argento”  si è tenuta ad Empoli la presentazione del libro, di Rolando Fontanelli, ultimo partigiano scomparso…

L’80° anniversario della Liberazione: suggerimenti alle storiche e agli storici del futuro

Come valuteranno le storiche e gli storici del futuro il 25 aprile in Italia quando per caso o in virtù di un disegno a noi oscuro le manifestazioni per l’80° anniversario della Liberazione si sono congiunte a un evento di…

Perchè la Brigata Ebraica viene contestata ogni 25 aprile?

Nei giorni scorsi si è parlato molto di un fantomatico gruppo partigiano chiamato “Brigata Ebraica”, che da una ventina d’anni partecipa alla festa del 25 aprile. Da anni ormai, nelle grandi città italiane, la partecipazione della cosiddetta “Brigata Ebraica” alle…

A Biella un giorno prima

Biella, così come Genova, altra città medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza, si è liberata un giorno prima del 25 aprile. Non ha dovuto attendere gli alleati. Già all’alba del 24 aprile i tedeschi lasciavano la città. Il…

Alcune riflessioni sulla fiaccolata del 24 aprile

La fiaccolata del 24 aprile a Torino è stata raccontata dei media locali (ed anche da alcuni nazionali) concentrandosi sui due episodi di tensione che si sono svolti all’inizio ed alla fine del corteo, come se la serata potesse essere…

Pensieri per aprile 2025

Una bella iniziativa, bellissimi interventi. Cose che avremmo perso se avessimo dovuto seguire le indicazioni del Governo per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo. Seguire le indicazioni poi di chi non ci ha aiutato a liberarci. Indicazioni che…

Il 25 aprile in Italia spiegato al resto del mondo

Forse non tutti sanno che il 25 aprile è una data fondamentale nel calendario italiano. Si festeggia la liberazione dal nazi-fascismo avvenuta nel 1945. Quella data in particolare segna l’insurrezione definitiva che avvenne a Milano, con la presa della città…

La festa della ” Liberazione” a Firenze: le foto

Come da tradizione il 25 aprile è per Firenze giorno della festa della “Liberazione”, non solo come celebrazione della Resistenza Partigiana al nazifascismo, ma come una festa popolare : un momento gioioso di primavera  dopo un lungo inverno. Così non…

Napoli, 25 aprile: il coraggio della memoria contro i venti dell’oblio

Il 25 aprile non è solo una data del calendario. È una linea di demarcazione tra ciò che siamo stati e ciò che abbiamo scelto di essere. È un giorno che segna la fine di un’epoca buia e l’inizio della…

Milano: la forza della liberazione

Impressionante! Ho fatto sfilare praticamente tutto il corteo, sono passati per 4 ore. Partiti già alle 14, gli ultimi sono entrati in piazza dopo le 19.30. A detta di molti: più di 150mila, e secondo me c’erano tutti. Un corteo…

1 2 3 10