Mastodon

Unione Sindacale di Base

Un’organizzazione per milioni di lavoratori www.usb.it

Ferrovie: il sistema blocca gli scioperi, ma le lotte non si fermano

Invece di ascoltare le ragioni della protesta, il “sistema” di contrattazione dei ferrovieri ha reagito bloccando, in modo subdolo, gli scioperi. L’introduzione delle fasce garantite la domenica, con un regolamento ad hoc, ha impedito lo sciopero a Febbraio; più tardi…

Ancona: grande partecipazione alla manifestazione promossa da ASIA-USB ancona e SLANG USB per i diritti dei migranti

Oltre 300 lavoratori presenti in Piazza per manifestare contro l’aumentato disagio che si vive nei Centri di Accoglienza e in generale tra tutti i migranti, che scontano i gravi ritardi nel rilascio dei documenti oltre lo sfruttamento lavorativo che subiscono…

27 febbraio 2025, mobilitazione nazionale dei lavoratori migranti: ora basta, non possiamo più aspettare!

Venerdì 14 febbraio si è tenuta un’importante assemblea online dei lavoratori migranti, con centinaia di persone che si sono collegate da tutta Italia per denunciare le violazioni dei diritti che subiscono quotidianamente nei centri di accoglienza, nei luoghi di lavoro,…

Campagne d’odio mediatiche. Una denuncia del vergognoso attacco al prof. Vasapollo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato dell’USB-Unione Sindacale di Base_   Il professor Luciano Vasapollo, direttore del centro studi Cestes Proteo che da sempre collabora con l’USB, sta subendo da giorni una vergognosa campagna d’odio condotta da alcune testate giornalistiche…

Libertà per Luigi Spera. La sua vicenda è un’anticipazione del ddl liberticida n.1660 che il governo Meloni vuole approvare

Pubblichiamo il comunicato diramato dall’USB-Unione Sindacale di Base, con il quale si denuncia l’ingiusta detenzione di Luigi Spera, vigile del fuoco, iscritto al sindacato, da più di sei mesi è detenuto nel carcere speciale di Alessandria con accuse assolutamente spropositate…

Ferrovieri ancora costretti a scioperare, è il settimo sciopero da inizio anno

Prosegue la vertenza per il rinnovo contrattuale dei ferrovieri e per la democrazia sindacale con la proclamazione nei giorni 6 e 8 settembre della settima azione di sciopero. L’agitazione, proclamata da USB Attività Ferroviarie insieme alle altre organizzazioni di base, sarà articolata su giorni ed orari differenti divisa fra circolazione treni e cargo…

Albo educatori: tribunali in tilt e proroga fantasma

Passato il termine del 6 agosto per l’iscrizione all’albo degli educatori professionali socio pedagogici, siamo passati dalla confusione al grottesco: dalle caselle di posta elettronica dei tribunali intasate e fuori uso, alla scomparsa del provvedimento di proroga dei termini di…

Il Tribunale di Firenze dà ragione alle educatrici

Con la sentenza pubblicata in data 23 aprile 2024, il Tribunale di Firenze ha accolto la richiesta di tre lavoratrici della cooperativa Geos di Empoli, iscritte all’Unione Sindacale di Base, di vedersi riconosciuto il giusto inquadramento contrattuale (D2). Queste lavoratrici,…

Il contributo involontario e inconsapevole

Con il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore delle cooperative sociali , Cgil, Cisl e Uil pretendono dai lavoratori non iscritti un contributo “volontario”, da prelevare direttamente dalla busta paga, pari all’ammontare dello 0,1% del reddito annuo…

La terra è di chi la lavora! Incontro a Villa San Giovanni (Reggio Calabria)

Lunedì 11 dicembre ore 18:30 Csc Nuvola rossa, via 2 novembre 82, Villa San Giovanni ( RC) Evento di CSC Nuvola Rossa, USB braccianti e USB Reggio Calabria La distribuzione della passata Terra e Libertà diventa occasione per confrontarsi sul protagonismo dei braccianti organizzati,…

1 2 3 10