Mastodon

Teodoro Palpacelli

Teodoro Palpacelli è nato ad Ancona il 19 Gennaio 2007. Frequenta il Liceo Classico di Stato “Carlo Rinaldini”, di cui è Rappresentante d’Istituto. È appassionato di mare, di montagna, di musica e di libri.

Ancona, migliaia in piazza contro il genocidio a Gaza

Migliaia di persone hanno riempito le strade di Ancona in una manifestazione di solidarietà al popolo palestinese molto partecipata nel pomeriggio di domenica 13 Aprile. Partendo dal quartiere popolare e multiculturale del Piano, hanno raggiunto il centro della città tra…

Il ministro Valditara in Ancona per presentare il suo modello di scuola nazionalista, repressiva e aziendalista

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, il 26 Febbraio, è stato in visita al Liceo Scientifico “Galilei” di Ancona per partecipare all’evento “Il Futuro nella Tradizione” organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche. L’incontro, rivolto agli studenti delle scuole superiori…

Ad Ancona nasce il Collettivo Studentesco Metropolis

Sabato 21 settembre, presso lo spazio autogestito “La Cupa” di Ancona, gli studenti e le studentesse del collettivo Metropolis hanno inaugurato l’inizio dell’anno scolastico con una serata di concerti e di esibizioni artistiche, in cui hanno lanciato il progetto del…

Yeheli Cialic: “Israele, non possiamo restare a guardare. Il silenzio è complicità”

Yeheli Cialic è il coordinatore di Mesarvot, una rete di giovani obiettori di coscienza israeliani che si rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protesta contro l’occupazione e la guerra a Gaza, una scelta che significa andare contro tutto ciò che è…

Ancona, gli studenti e le studentesse del Rinaldini gridano: “Viva l’Italia antifascista”

Oggi al Liceo statale “Carlo Rinaldini” di Ancona le studentesse e gli studenti hanno deciso di alzare la voce e gridare: “Viva l’Italia antifascista”. Lo hanno fatto in una partecipatissima assemblea d’Istituto che ha visto come tema centrale l’antifascismo, la…

Ancona, giovani e docenti in piazza per una scuola a misura di studente

Ieri, venerdì 15 marzo, ad Ancona sono scesi in piazza studenti e studentesse medi delle Marche per contestare un sistema scolastico che, nascondendosi dietro all’insegna del merito, nuoce al loro benessere, crea disparità e competizione, aumenta la pressione sulle prestazioni…