Mastodon

Still I Rise

Still I Rise è un’organizzazione non profit internazionale e completamente indipendente, fondata nel 2018. Attraverso l'istituzione di centri educativi e scuole internazionali, l’obiettivo è offrire educazione, sicurezza e protezione ai minori profughi, svantaggiati, orfani e dimenticati nei luoghi più caldi della migrazione globale.

“Un mondo possibile”: la storia di Still I Rise al Teatro Quirino di Roma

Il 17 febbraio 2025, alle ore 20:30, andrà in scena lo spettacolo musicale che vedrà protagonisti Nicolò Govoni insieme agli studenti di Still I Rise e agli allievi del  San Giuseppe De Merode, Musical Passion e Ateneo Arte e Danza. Sul…

La CEDU condanna la Grecia per violazione dei diritti umani di sette minori non accompagnati

Gli eventi risalgono al 2020 presso l’hotspot di Samos, dove gli adolescenti – oggi tutti adulti – hanno subito trattamenti inumani e degradanti, oltre a violazioni dei diritti umani. Il governo greco è ora obbligato a versare un risarcimento per…

Nicolò Govoni riceve il Premio internazionale Navarro-Valls per la leadership e la benevolenza

Nicolò Govoni è il vincitore per la categoria Junior della seconda edizione del Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza Joaquín Navarro-Valls, la cui cerimonia di premiazione si è svolta oggi presso la Sala della Protomoteca dei Musei Capitolini a Roma…

Gran gala di danza per Still I Rise. Le étoiles internazionali illuminano Milano

Grande successo per lo spettacolo in scena al Teatro Carcano: in platea tra gli ospiti d’onore anche Roberto Bolle e Luciana Savignano.  Nicolò Govoni, Still I Rise: “Siamo profondamente grati per questa iniziativa solidale di enorme valore artistico”. La prima…

Kenya, salva la scuola di Still I Rise dopo l’intervento delle autorità italiane e kenyote

Dopo la mobilitazione dell’Ambasciata Italiana a Nairobi, del Ministro della Difesa, di Palazzo Chigi e l’intervento della Direzione Investigativa Criminale kenyota, è stato arrestato l’agente di polizia che aveva richiesto la tangente. Il Ministero della Difesa kenyota ha poi confermato…

Kenya: a rischio la scuola di Still I Rise

Sono giorni concitati nello slum di Mathare in Kenya dopo le alluvioni delle scorse settimane: dopo un decreto presidenziale che ha ordinato la distruzione di tutti gli edifici informali a 30 metri dal fiume, anche Still I Rise International School – Nairobi…

13 anni di guerra in Siria: presente e futuro di un conflitto dimenticato

In occasione dell’anniversario della guerra in Siria, Still I Rise organizza a Roma l’evento “13 anni di guerra in Siria: presente e futuro di un conflitto dimenticato”, in collaborazione con Sparwasser: l’appuntamento è per il 15 marzo alle ore 19:00,…

Nord-ovest della Siria un anno dopo il terremoto – video

Le voci e le testimonianze di alcuni superstiti del 6 febbraio 2023 in un video diffuso dall’organizzazione Still I Rise Sono trascorsi 365 giorni da quando un boato nel cuore della notte ha sconvolto le terre della Turchia e della…

Giornata Internazionale dell’Educazione. “Democratizzare l’eccellenza è un dovere”

Cresce a livello globale il numero di minori che non frequentano la scuola, oggi a quota 250 milioni. Intanto, in Colombia, l’organizzazione non profit apre una nuova Scuola Internazionale gratuita per bambini e adolescenti vulnerabili. Si celebra il 24 gennaio…

“Still I Rise – quando la scuola salva la vita”

In corso le riprese di un nuovo progetto prodotto da Groenlandia con Rai Cinema sull’organizzazione internazionale di Nicolò Govoni. Siamo lieti di annunciare “Still I Rise – Quando la scuola salva la vita”, un nuovo progetto sull’organizzazione non profit internazionale…

1 2 3 6