Mastodon

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo nasce il 21 settembre 2020 dalla unificazione di due organismi storici del movimento pacifista e disarmista italiano: la Rete della Pace (fondata nel 2014) e la Rete Italiana Disarmo (fondata nel 2004). Entrambe le reti hanno potuto contare fin dalla loro fondazione sul sostegno di decine di associazioni, organizzazioni, sindacati, movimenti della società civile italiana. Lo scopo è quello di creare insieme la pace a partire dall’unione delle nostre forze, degli obiettivi comuni, per rafforzare e far crescere il lavoro collettivo per la pace ed il disarmo.

Portiamo la voce della Pace in TV: no Peace, no Panel!

Mobilitazione social dei sostenitori di #NoPeaceNoPanel, per chiedere l’approvazione in Commissione Vigilanza Rai di un atto di indirizzo per dare spazio alle voci di Pace Anche Rete Italiana Pace Disarmo sostiene la campagna #NoPeaceNoPanel per un’informazione più equa e pluralista!…

Orologio dell’Apocalisse, 89 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini alla fine del mondo

L’Orologio dell’Apocalisse (Doomsday clock) segna 89 secondi alla mezzanotte: non siamo mai stati così vicini alla fine del mondo. Lo ha annunciato il Bulletin of the Atomic Scientists, il consiglio di scienziati ed esperti che si occupa dell’impatto degli sviluppi scientifici…

Ucraina, Osservatorio Mil€x: i costi nascosti nei programmi di riarmo nazionali

Roma, 26 gen – Nella più totale assenza di informazioni ufficiali sul costo del supporto militare che l’Italia ha fornito finora a Kiev in termini di armi e munizioni inviate, l’osservatorio Milex sulle spese militari italiane evidenzia i possibili costi…

Quarto anniversario dell’entrata in vigore del Trattato TPNW: unica strada credibile per eliminare le armi nucleari

Mercoledì 22 gennaio 2025, i gruppi per la pace e il disarmo di tutto il mondo celebreranno il quarto anniversario dell’entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW): norma internazionale che, partendo dal riconoscimento dell’impatto umanitario delle…

Finalmente le armi tacciono nella Striscia di Gaza

Finalmente le armi tacciono nella Striscia di Gaza. Per troppo tempo si è sparso terrore, morte ed odio. Un accordo che doveva e poteva essere raggiunto molti mesi fa, evitando la distruzione di Gaza, oltre 47.000 morti e 110.000 feriti…

EOS 2025 eviti qualsiasi ambiguità: escluda le aziende di Stati condannati dall’Onu, vieti l’accesso ai minorenni

A seguito del Comunicato stampa diffuso il 15 gennaio dalle nostre associazioni (Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza, Rete italiana Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento) i promotori del salone fieristico EOS 2025 (Pintails S.r.l. e Conarmi, il Consorzio…

Presidio “Ferma il riarmo” contro l’aumento delle spese militari

Alle 15.00 del 10 dicembre presidio della Campagna “Ferma il riarmo” e delle reti pacifiste in Piazza Capranica a Roma. In Italia negli ultimi dieci anni la spesa per le armi è aumentata del 132%, mentre la spesa per la…

“Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”: tutte le manifestazioni previste

Sabato 26 ottobre 7 piazze italiane (come i colori di un arcobaleno pacifista) grideranno a gran voce le proposte della società civile che chiede percorsi di pace, disarmo, giustizia sociale e climatica nella Giornata nazionale di mobilitazione “Fermiamo le guerre, il tempo…

“Ferma il riarmo!”, lanciata la nuova mobilitazione contro le spese militari

Campagna per la riduzione delle spese militari a favore della salute, dell’istruzione, dell’ambiente, della solidarietà e della pace Presentata oggi a Roma in una Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati la nuova campagna collettiva per la riduzione delle spese militari…

Ferma il riarmo !

Una nuova mobilitazione contro le spese militari e per lo spostamento di risorse a favore di salute, istruzione, ambiente, solidarietà e pace. La spesa militare globale è in crescita da oltre due decenni, con un’ulteriore accelerazione negli ultimi due anni…

1 2 3 16