Mastodon

Redazione Sicilia

Notizie dall'equipe di redazione della Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un…

Per una Calabria aperta e solidale

Pubblichiamo il manifesto integrale dell’iniziativa di cui abbiamo dato notizia qualche giorno fa in un precedente articolo: Carovana per una Calabria aperta e solidale Il manifesto, le proposte (e il programma https://bit.ly/42TVVEK) MEMORIA, VERITA’ E GIUSTIZIA PER CUTRO E LE…

San Cristoforo, un forte patto educativo per guardare al futuro

Coinvolgimento dal basso, e da parte di chi conosce bene il quartiere perché vi opera da più di settanta anni: da questa premessa nasce il documento di proposte per San Cristoforo elaborato da salesiani e laici della Salette. Un documento…

Ponte più importante di ospedali e strade? Germanà si sbaglia di grosso. Ribelliamoci!

La situazione al momento, in seguito al crollo del ponte Mella e alla conseguente chiusura della strada statale 113, è questa: coloro che abitano a San Saba sono e saranno sottoposti ad estremi disagi, tali da investire quasi ogni aspetto…

Porto di Catania, la nuova frontiera dell’assurdo: distruggere per rinaturalizzare

Sulla Valutazione Ambientale Strategica relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania intervengono : la LIPU, il WWF e il Comitato di proposta per il Parco Territoriale Monte Po-Vallone Acquicella, inviando le proprie Osservazioni, come previsto dalla procedura di…

Zone rosse a Catania, la falsa sicurezza

Rilanciamo l’intervento del costituzionalista Ettore Palazzolo – pubblicato su Argo Catania – in merito all’Ordinanza prefettizia istitutiva, seppur temporaneamente, di alcune zone rosse nel capoluogo etneo_ Dal 1 febbraio, fino al 30 aprile, a Catania, in base ad una recentissima Ordinanza…

La Convenzione di Faro: “Verso una Rete dello stretto”

Messina – Questo pomeriggio alle ore 16.30, presso lo spazio Sarah in via Citarellia 33, è stata convocata un’Assemblea Pubblica su “La Comunità di Patrimonio dello Stretto”.  Di seguito il comunicato di Italia Nostra della sezione peloritana che sarà rappresentata…

La sanità a pezzi tra falsi annunci, liste di attesa e medici a gettone

“Vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita. Numerose persone rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari”, così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una riflessione obiettiva e assolutamente condivisibile,…

Dalla città del ponte col sangue agli occhi!

Quando stamattina ci siamo svegliati sotto una bomba d’acqua abbiamo capito immediatamente che sarebbe stato un disastro. C’era solo da chiedersi quali torrenti avrebbero straripato e quale sarebbe stata l’entità del danno, se ci sarebbero state vittime. Era in dubbio…

Catania, San Cristoforo: valorizzare l’esistente per promuoverne lo sviluppo

Mandateci le vostre proposte, così il sindaco di Catania, Enrico Trantino, aveva concluso un ampio dibattito, presenti associazioni e singoli cittadini, sulle risorse straordinarie (circa 25 milioni di euro) che il governo, proseguendo nella logica del cosiddetto ‘decreto Caivano’, ha…

1 2 3 4 5 11