Mastodon

Redazione Sicilia

Notizie dall'equipe di redazione della Sicilia

Il Patto europeo sulla migrazione è la fine del diritto di asilo

Riceviamo e volentieri diffondiamo Oggi [10 aprile] il Parlamento europeo ha approvato, in plenaria, il Patto europeo su migrazione e asilo, dando il via alla nuova legislazione in materia che, di fatto, cancella il diritto di asilo così come lo…

Parco di Monte Po, associazioni inascoltate

Dopo un lungo silenzio sulla sorte dei progetti contenuti nel PUI della Città Metropolitana di Catania, per quanto riguarda il Parco di Monte Po, la situazione si è sbloccata con la richiesta di accesso agli atti presentata in data 21 febbraio 2024, da Giusepe…

Ponte sullo Stretto, il bluff che fa già danno

Sul Ponte di Messina si vuole procedere a tamburo battente, gli annunci si susseguono, le date sono sempre più ravvicinate: approvazione dell’aggiornamento del progetto definitivo, invio degli elaborati ai ministeri, dichiarazione di pubblica utilità, avvio del procedimento che porterà agli espropri,…

Piena solidarietà con chi si batte contro l’industria della morte

Riceviamo ed integralmente pubblichiamo la nota della Confederazione COBAS-SICILIA diramata a seguito della odierna notizia di stampa, dalla quale si apprende dell’emissione di provvedimenti restrittivi della libertà personale a carico di tre attivisti del movimento ANTUDO di cui uno in…

Messina città-cantiere, dibattito pubblico sul ponte nello Stretto

“Da parte del Governo e della governance della Stretto di Messina Spa viene ripetuto a ogni occasione che il 2024 sarà l’anno del Ponte e che nei prossimi mesi (luglio?) verranno aperti i primi cantieri. Ci appare evidente, dunque, che…

Öcalan, i Curdi e l’Europa

Quattro catanesi a Bruxelles e a Colonia – no non è l’inizio di una storia (o di una barzelletta) – per approfondire e confrontarsi sulla “questione curda” e sulla inaccettabile detenzione del leader politico Abdullah (Apo) Öcalan, ristretto in un…

Identità siciliana, lauree farlocche e incapacità progettuale. Ma dov’è finita la tutela del paesaggio?

Nell’ottobre del 2021, ancora in clima di pandemia e di passeggiate solitarie, non poco aveva incuriosito la sbandierata presenza di una prestigiosa università internazionale intitolata a Jean Monnet, che con banner colossali annunciava l’apertura di corsi universitari a Palermo. Ma…

Libertà per chi ci ha raccontato la verità

20 febbraio 2024, ore 17_ Non siamo a Londra, dove si è riunita una marea di sostenitori e sostenitrici di Assange. Siamo a Catania, in pochi per questa città ma, dicono, è già un successo questo manipolo di resistenti incuranti…

Anche a Catania manifestazione pro Assange e per la libertà di stampa

Il DAY X È ARRIVATO! Giorno 20 Febbraio alle ore 16,00 a Catania, davanti la Villa Bellini, ingresso Via Etnea, partirà il corteo a sostegno della LIBERAZIONE di Julian Assange che affronterà due giudici dell’Alta Corte, il 20 e 21…

Una “strage degli innocenti”: il ‘bricolage’ come metodo museografico al MuMe

Il caos espositivo raggiunge il culmine con la catasta composta da decine di putti, ammassati gli uni sugli altri e separati per sempre dai contesti di provenienza_ Il 28  novembre scorso è stata aperta al pubblico, nei locali della vecchia sede…

1 8 9 10 11