Mastodon

Redazione Italia

Redazione italiana di Pressenza

Viaggiare per un sogno

È partito il 13 agosto il 1° viaggio di Pietro Rosenwirth per promuovere il superamento delle barriere architettoniche e mentali. Rosenwirth vive a Trieste, ha 41 anni ed è invalido civile. Dal 1987 come volontario promuove e partecipa a iniziative per diffondere la non-violenza e la non-discriminazione riconoscendosi nelle idee del movimento umanista siloista.

Palestinian Window: uno squarcio sulla Palestina

Oltre 50 persone tra israeliani, palestinesi e internazionali hanno assistito alla prima proiezione pubblica di Palestinian Window, un film prodotto dall’Alternative Information Center (AIC) e dalla Coalizione di Advocacy per la Palestina e le Alture del Golan occupate (OPGAI) che racconta l’identità palestinese tra memorie, realtà e lotta.

Il grave furto di stanotte non scoraggia le associazioni del centro delle Arti e delle Culture di Tavola Tonda

“Il messaggio è arrivato ma lo rispediamo al mittente” – è la risposta delle associazioni che compongono Il centro delle Arti e delle Culture di Tavola Tonda: Acunamatata, Ubuntu, il Centro aggregativo Riad (Ass. Laboratori Riuniti), il Circolo Arci Tavola Tonda e Radio 100 passi che oggi avrebbe dovuto cominciare con la programmazione del palinsesto definitivo.

Mai più un’altra Rosarno, ribellarsi è giusto

Presidio davanti alla Prefettura oggi pomeriggio a Roma,a Piazza SS Apostoli da parte dell’assemblea di lavoratori africani di Rosarno e la rete antirazzista romana per chiedere al prefetto e alle istituzioni locali di non dimenticare l’emergenza e di attivare tutte le procedure per regolarizzare l’accoglienza e interrompere lo sfruttamento degli immigrati.

Zaratti: “Esecutivo: autoritarismo inaccettabile su nucleare. Governo federalista solo a parole.”

L’assessore regionale all’Ambiente della Regione Lazio, Filiberto Zaratti, esponente di Sinistra Ecologia e Libertà si pronuncia contro la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare le leggi che impediscono l’installazione di nuove centrali nucleari sul loro territorio approvate in Basilicata, Campania e Puglia.

La Comunità per lo Sviluppo Umano lancia la campagna “10.000 volontari per la nonviolenza attiva”

Si è tenuto oggi l’incontro de La Comunità per lo Sviluppo Umano, associazione internazionale umanista attiva nell’ambito sociale-culturale, che attraverso la nuova campagna mondiale “10.000 volontari per la Nonviolenza attiva” intende dare continuità alle attività portate avanti durante la Marcia Mondiale.per la Pace e la Nonviolenza.

Vertice FAO: solo un “mondo senza guerre” può sconfiggere la fame

La fame si potrebbe sconfiggere utilizzando solamente il 10% di quanto viene attualmente investito in armamenti.
Questa la richiesta che i volontari dell’organizzazione internazionale umanista “Mondo Senza Guerre e senza Violenza” hanno rivolto ai Presidenti del mondo riuniti stamattina a Roma in occasione del Vertice FAO.

La Magia della Marcia è passata a City Hall

Continuiamo con la nostra agenda dopo essere arrivati a Yongsan dove gli attivisti della città si sono concentrati in un emotivo atto, per protestare per la morte di 5 persone in un incidente con la polizia che cercava di sfrattarli dalle loro abitazioni. Sembrerebbe che dietro quella brutalità c’è la speculazione immobiliare.

Peace walk on: anche Londra si mette in marcia.

Il 17 e 18 ottobre i londinesi si sono idealmente uniti alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza con una marcia di 30 chilometri che ha attraversato la città. Di forte carattere simbolico il tragitto, iniziato dai quartieri militari della NATO situati a Northwood e concluso alla Pagoda della Pace di Londra nel Battersea Park.

L’Umbria festeggia la partenza della Marcia Mondiale

Con una conferenza dal titolo “La forza della nonviolenza” si è festeggiata ad Attigliano (Tr) la partenza della Marcia Mondiale che porterà l’equipe di base a raggiungere l’Umbria l’11 novembre, prima della sua tappa a Roma. Arturo Paoli saluta la partenza della Marcia Mondiale con un video-messaggio. La popolazione si prepara ad accogliere i marciatori.

1 872 873 874 875